Assistenti sociali? per chi ci sono?
Mi riferisco al post: Situazione difficile di Elisa85 (http://www.whymum.it/c-26500-Situazione-Difficile). Non capisco una cosa: ogni volta che porto i miei bambini dalla pediatra, questa li scruta e li controlla, se gli trova un piccolo livido mi chiede con aria torva: E questo? Come è stato fatto? E so benissimo che, se io non sapessi dargli una spiegazione, lei farebbe una segnalazione agli assistenti sociali, quindi faccio rispondere i bambini, almeno loro sanno spiegargli l’evento senza mettermi immezzo. Capita che sono cadute dalla bicicletta o da sbadati. E poi mi conosce ormai da 8 anni, sa che non toccherei mai i miei figli, sì, qualche sgridata, ma nella norma. Inoltre spesso ho dovuto chiamare la guardia medica perché, soffrendo d’asma, gli dovevo dare delle dosi massicce di cortisone (sempre in piena notte!) e io da sola non mi azzardo a farlo. Mi hanno detto che, se chiamo spesso la guardia medica, possono venire gli assistenti sociali a fare dei controlli, come se io sbadatamente non curassi abbastanza bene i miei figli. O forse perché sono esageratamente attenta? Ora mi chiedo come una situazione simile a quella che ci ha segnalato Elisa85 possa arrivare fino al punto che, gli assistenti sociali non facciano niente. A me sembra fuori dal mondo e non capisco perché a me che sono una mamma che cerca di seguire il più possibile i propri figli, venga detto che potrei avere una visita a sorpresa perché sono troppo attenta, mentre all’altra signora, nonostante le segnalazioni, non venga fatto niente, soprattutto non vengano tutelate quelle creature innocenti.