Curiosità: imitando si impara..
I bambini di entrambi i sessi e di tutte le età amano guardare e imitare i genitori nelle mansioni quotidiane. Il gioco simbolico del “faccio finta di” (cucinare, stirare, lavorare a computer, apparecchiare, bere il caffè, accudire la bambola..) è un’attività importantissima per strutturare il proprio sviluppo cognitivo, sociale e affettivo. I bambini “imitando” i grandi riescono a valicare i limiti dell’infanzia, per proiettarsi nel mondo degli adulti e impersonarne i ruoli. Rielaborano i loro vissuti e provano a relazionarsi con essi.
Sull’altro versante quando i nostri figli ci scimmiottano ci porgono un’occasione unica per cogliere come essi ci percepiscono … Ci fanno da specchio, quindi osserviamoli e accogliamo i loro feed back involontari in modo costruttivo!
Una bambina che sgrida e mette in castigo il pupazzo, un altro bambino pedante nello spiegare che l’altro bambino ha sbagliato, l’altro affettuoso e dolce mentre porge il caffè al compagno…
Quei personaggi siamo (anche e non solo) noi visti dal basso, da quegli occhioni senza filtri dei nostri meravigliosi bambini.
Impariamo da loro cosa vorremmo che loro imparassero da noi!