Curiosità: l’8 marzo si avvicina… un pò di storia.
Le origini della Festa della Donna risalgono al lontano 1908, quando le operaie dell’industria tessile Cotton di New York, scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. La protesta continuò per alcuni giorni. L’8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Scoppiò un incendio e le 129 operaie morirono arse dalle fiamme. In ricordo di questa tragedia, Rosa Luxemburg propose questa data come una giornata di lotta internazionale, a favore delle donne.Nel 1946 in occasione della prima celebrazioni della Festa della Donna in Italia le femministe romane scelsero la Mimosa, fiore di marzo, come simbolo della giornata.Non solo una festa quindi, ma anche un giorno per riflettere sulla condizione femminile nel mondo.Whymum.it vuole celebrare questo evento ricordando le donne che si sono distinte nella storia o che hanno semplicemente rappresentato un esempio per altre donne. Vi proponiamo un video trovato in rete che ci è sembrato significativo.
$$http://www.youtube.com/watch?v=De1bu7R2-7I$$
La Festa della Donna è anche un’occasione di svago e divertimento al femminile: vi regaliamo una risata con questo video e aspettiamo i vostri commenti!
$$http://www.youtube.com/watch?v=SfnizWgjCO0$$
(Per le ricette dell’8 marzo clicca qui!)