La pillola amica del cuore delle donne.. e non solo.

 

Secondo uno studio britannico che si è protratto per quasi quarant’anni ed è stato recentemente pubblicato sul British Medical Journal, la pillola anticoncezionale – assunta nel lungo periodo -protegge la salute della donna.

Addirittura ne riduce la mortalità del ben 12%. La protezione riguarda prevalentemente le malattie cardiovascolari e i tumori a utero, ovaie e al colon-retto.

 I medici italiani si sono trovati d’accordo con i risultati proposti da questa ricerca. Sette medici italiani su dieci, infine, si sono detti convinti che la contraccezione ormonale migliori anche la fertilità. L’effetto “protettivo” dura nel tempo, secondo il 75% degli specialisti e l’81% si attende dati ancora più significativi nei prossimi anni grazie all’introduzione di formulazioni con progestinici di quarta generazione o l’estrogeno naturale.

Attualmente sono circa 2 milioni e mezzo di italiane ad assumerla. Già eravamo più longeve dei maschi, così ancora di più!

Per approfondimenti:  la Repubblica