Le parole sono importanti
Le parole, si sa, sono importanti, ma questo ce lo ricordiamo soprattutto nell’ambito di lavoro quando parliamo con il nostro datore di lavoro o se facciamo lavori a contatto col pubblico e con persone estranee. Nell’ambito privato, all’interno delle nostre famiglie invece spesso non facciamo così tanta attenzione a come diciamo le cose o a cosa diciamo, soprattutto con i bambini.E invece i nostri piccoli danno molta importanza alle nostre parole, soprattutto a tutto ciò che viene detto dalle loro mamme e dai loro papà.
è in particolare quando parliamo in loro presenza con altre persone che ci comportiamo come se non fossero lì a sentire ciò che diciamo e invece i bambini ascoltano tutto, anche quando sembrano impegnati in altre cose e capiscono più di quanto immaginiamo.Per non parlare di quando i nostri figli ci fanno arrabbiare. Ma cosa può pensare un bambino a cui la mamma dice “Sei uno stupido”? di essere davvero stupido, anche se la mamma intendeva solo dirgli di non comportarsi più in quel modo. E cosa può pensare un bambino a cui la mamma dice “Ti odio”? di non essere amato dalla persona più importante del mondo e di non avere nessuno a cui appoggiarsi.Non dimentichiamoci che con i nostri figli abbiamo un ruolo importantissimo: essere per loro un esempio e una guida.
Essere un esempio perchè è da noi che imparano a relazionarsi e un bambino a cui si dice “Sei uno stupido” dirà la stessa cosa forse al fratellino che sbaglia, ma spesso alla madre stessa quando è arrabbiato perchè è da lei che ha imparato che quando si è arrabbiati si possono offendere le altre persone.Essere una guida perchè noi abbiamo già un bagaglio di vita e di esperienze alle spalle e una madre che dice “Se non la smetti ti do una sberla” al proprio figlio risulta più infantile di lui perchè non in grado di dare un esempio al figlio di come esprimere la propria rabbia in modo costruttivo, mentre invece spesso lo pretende da lui e lui farà lo stesso col compagno di giochi.è diffile per noi adulti ricordare la forza delle emozioni provate quando eravamo piccoli. Gli anni che passano ci hanno insegnato a gestirle, modularle, spesso domarle, ma queste cose i nostri figli non le sanno fare: loro quando sono arrabbiati sono tutti arrabbiati e non riescono a capire che un genitore arrabbiato con loro gli vuole comunque bene, per questo è meglio soppesare bene quello che si dice ai propri figli perchè un “Ti odio” detto dalla madre è devastante per un figlio.