Multitasking? No, grazie!

Sono sempre stata orgogliosa del mio multitasking, e ho spesso incontrato donne e soprattutto mamme come me altrettanto soddisfatte della loro capacità di fare tante cose contemporaneamente. Cambi il pannolino al bambino mentre parli al telefono, cucini e intanto mandi l’ultima email, col piede dondoli la culla e intanto finisci al computer il lavoro che devi consegnare il giorno dopo, allatti e intanto chatti sul cellulare con le amiche.
È da un po’ che mi interesso di intelligenza emotiva, mindfulness, meditazione. Scusate se uso il termine inglese Mindfulness, ma alle volte l’inglese è così semplice ed esplicativo! In una sola parola il concetto è spiegato. Guardando sul vocabolario la traduzione è “attenzione cosciente”, letteralmente si tradurrebbe qualcosa come “pienezza della mente”. La consapevolezza di cosa significa vivere con mindfulness secondo me porta a un cambiamento radicale nella propria vita.
Vedo che se ne inizia a parlare anche in Italia, qui in California è pane quotidiano, sarà che lo Yoga è arrivato qui tantissimi anni fa e lo praticano in moltissimi, sarà che è un po’ anche un moda in questo Stato in cui c’e’ un po’ di tutto, sarà che si sposa bene anche con uno stile di vita sano e sportivo che qui è molto sentito, sarà che la Silicon Valley è diventato uno dei posti più trafficati al mondo e anche pieno di aziende in cui si lavora a ritmi assurdi e quindi la gente cerca ogni modo per poter gestire lo stress e la fatica nel modo migliore. Nel corso di Mindfulness e Meditazione che sto seguendo c’e’ un po’ di tutto quello che ho raccontato sopra. La meditazione è una tecnica molto affascinante che la gente usa da migliaia di anni ed è dove la mindfulness raggiunge la massima espressione.
Cosa vuol dire essere attenti in modo cosciente? Vuol dire vivere il momento presente con la massima attenzione, rendere una esperienza quotidiana un attimo importante e significativo della nostra vita, dal lavarsi i denti, al mangiare un mandarino, al camminare da una stanza all’altra. Si comincia con queste piccole cose per poi imparare a trasformare completamente la prospettiva sulla nostra esistenza e i nostri pensieri. Arrivano pensieri su passato e futuro continuamente, si accettano con gentilezza e si torna al presente. Sembra facile ma non lo è per nulla, però si impara e anche in fretta, è solo una questione di volontà ed esercizio. Come andare in palestra per tenere in forma il corpo. La meditazione allena la mente a conoscersi nel profondo e ad accettare la vita in tutte le sue manifestazioni. Sfaterei il mito del multitasking che ci rende efficienti, forse, ma distratti e stressati. L’attenzione invece su ogni singolo momento ci dà una forza straordinaria e ci rende anche più felici e ascoltatori più rispettosi e attivi.
Basta salire in macchina e ritrovarci alla meta senza nemmeno accorgerci! godiamoci il percorso notando ogni particolare! Per me è un mondo e una modalità di vivere molto nuova, e sono all’inizio del percorso, ma mi appassiona molto per questo volevo condividerlo con voi!
Qui trovate un video che fa capire un po’ cosa succede facendo meditazione con costanza.
https://www.youtube.com/watch?v=9l-YYqjhVi4