Notizie: maestre e sculaccioni
Cosa ne pensate a riguardo?
Dopo che su WhyMum si è parlato molto di sculaccioni e metodi punitivi per i nostri bambini, proprio ieri leggevo sul giornale di quelle maestre indagate a genova per aver sculacciato un bambino, strattonato un altro e messo in castigo con la testa contro il muro di fronte a tutti una bambina. è l’ennesima notizia di questo tipo, ma la cosa che mi ha stupito è che in questo caso ci sono state video registrazioni nelle aule della scuola materna. Non è chiaro come ciò sia potuto avvenire, forse a seguito della segnalazione ai fini dell’indagine hanno potuto mettere delle telecamere.
La reazione delle mamme è stata subito immediata e molte hanno ritirato i loro bimbi dalla scuola.
Nella scuola materna in cui va mio figlio io credo che qualche sculacciata parta, e il mio bambino ogni tanto se l’è lasciato scappare. Inoltre c’è addirittura una maestra che utilizza un fischietto per richiamare all’ordine la sua classe…mi sembra inquietante. Ma purtroppo, più che ricorrere a metodi estremi, tipo la denuncia, non si hanno molti strumenti di controllo.
Ricordo che all’inizio della scuola, durante l’inserimento di mio figlio, al terzo giorno dissi alla maestra che lui raccontava che non si era divertito, che non aveva fatto niente, e infatti entrava poco volentieri (durante l’inserimento dei bimbi la maestra in effetti era in panico perchè era sola in classe e in più aveva sempre qualche piccolo da inserire). La maestra mi rispose “ma lei crede a un bambino di 3 anni?”
Il mio ricordo più vivo del periodo in cui frequentavo la scuola materna riguarda il giorno in cui, a seguito di una marachella (ho fatto cadere un bambino che non si è fatto nulla), sono stata tenuta in piedi in mezzo alla sala da pranzo per tutto il tempo del pranzo. Davvero traumatico, me lo ricorderò sempre.
Non sono d’accordo su sculacciate o castighi “umilianti” come metodo educativo, d’altra parte credo si debba stare attenti anche a fare processi troppo rapidi. Leggevo di quel maestro accusato di pedofilia dichiarato alla fine innocente dopo ben 8 anni. Dove sta la verità? Un’innocenza scoperta dopo 8 anni non serve a ridare la reputazione persa, d’altra parte siamo anche stufi di non poterci fidare degli educatori dei nostri figli.