A floriana!
Oh, sto prendendo wm come una messaggeria..!!! MA la mia risposta magari serve ad altre? Guarda, parlare con voi di queste cose mi aiuta a condividere le ferite e poi ad archiviare meglio..: giuro, sto facendo passi in avanti in questo! Devo ancora buttare fuori però, questo è vero, ma magari siete sufficienti voi!! (e ti assicuro che nella vita di tutti i giorni non lo faccio mai con nessuno, a parte mio marito, ma solo a volte e in parte)! Poi son certa che certe ingiustizie, o ciò che io considero tali, non mi andranno mai giù. Io consideravo i miei suoceri come genitori perchè mia madre, mi spiace dirlo, a un certo punto non l’ho più sentita molto tale… Mi sforzo, ma mi viene da starle lontano e se mi chiedo se le voglio bene, i sentimenti per lei li sento bloccati, mi spiace non è che mi posso comandare. Però faccio in modo che veda suo nipotino il più possibile e sono contenta che lui abbia anche lei come nonna! Allora: credo di avere un po’ proiettato i miei sentimenti di figlia, verso la famiglia di mio marito, e forse anche per questo mi sono sentita ancora più ferita dalle loro parole..più di una volta. Scusa ma intanto che ci sono… dici che mio marito è incapace e un po’ mi spiace di aver dato questa immagine di lui, io a volte vedo meno capace la suocera, a capire le cose. MA TI GIURO CHE ME NE STO FACENDO UNA RAGIONE. SONO SEMPRE GENTILE CON LEI, MI OFFRO E MI FA PIACERE FARE DA COLLANTE TRA LEI E IL FIGLIO, POI PERò GIURO CHE SE DIRà UNA COSA CHE MI FARà SENTIRE OFFESA CON LE DOVUTE MANIERE GLIELO FARò PRESENTE, D’ORA IN POI! E poi: IO mi sento sempre di più una mamma speciale, sono solo ancora un po’ arrabbiata per come sono andate le cose e per il fatto che a volte mi sento sola. Ma potevano andare anche peggio e come dite, sicuramente gli aiuti che cmq ho avuto è tutto grasso che cola. Pero non amo chi non sa essere realista e che scarica tutte le colpe sugli altri (io infatti, mi sono scusata con i suoceri per i batticuori che hanno subito per causa mia). Però sentirsi dire nel bel mezzo di una crisi, “vattene via, non ti voglio più vedere, torna quando sei guarita” non è simpatico (e questo l’ha detto il marito). Sicuramente con una poco sana di testa come ero allora, non è facile vivere. Ma ora sono tornata un po’ il perno della mia famiglia, però: sono sempre IO quella in difetto, per l’intera famiglia di mio marito, marito compreso. E quando io gli faccio notare le SUE mancanze, lui o mi attacca o mi ignora. Una volta sola ha ammesso che magari aveva sbagliato. PERò sento che posso fare breccia su di lui, ha i suoi tempi per metabolizzare le cose, era la prima volta che affrontava anche lui certe cose e non chiuderò più il dialogo con lui. Mi è rimasta ancora della fiducia.
Rispondi
Login
ah, bella foto. Sono contente che l’hai cambiata. L’hai fatto fare anche a me!!
Non c’entra niente con quello che hai scritto, è solo un messaggio per farti sapere che ho letto il commento al link per la lettura. Prego! Non penso di poter essere un aiuto gigante, ma ogni tanto provo. Bella la foto nuova, meglio del cuore che avevi prima!!!
cara….scusami a volte (spesso) butto fuori le cose senza pensare alle conseguenze, è che cerco di dare buoni consigli e di tirare su di morale chi si sente, ingiustamente, giù. Tutto quello che ti ho detto e che penso della tua “storia”, è tutto ciò che avrei dovuto fare io, solo che non ne ho avuto la forza. Tu mi dai l’idea di essere me stessa, con il coraggio che mi è mancato; io sono una persona sempre sorridente, allegra, con i miei figli, con gli altri, ma soprattutto con me stessa. Mi piace aiutare le persone, mi sento gratificata quando ci riesco, ci scherzo su quando mi sento offesa da qualcuno (suoceri o parenti di mio marito), e cerco di farmi in quattro per tutti. Con i miei genitori ho un rapporto meraviglioso, loro sono dei nonni favolosi e visto che fanno tanto per me, anche se sono sempre stanca tra lavoro, casa grande da tenere in ordine, cucina e bimbi, cerco di aiutarli in qualunque cosa. Ma la realtà sai qual’è? Che mi arrabbio spesso con mio marito perchè praticamente non c’è mai; non mi è stato vicino nel mio periodo no post parto, sento che fa le differenze tra i due bimbi che abbiamo; i miei suoceri praticamente sono inesistenti come nonni, anzi di più, ogni volta che ho partorito, non sentendosi al centro delle attenzioni di tutti, mia suocera si faceva venire qi malesseri, in modo che correvano tutti da lei. Sono stanca, mi sento abbastanza in colpa perchè lavoro, sto lontana dai bimbi, urlo quando facciamo tardi. Ogni volta che si ammalano penso che ho sbagliato in qualcosa. Allora dico a te che devi: scrollare tuo marito (pensando di farlo al mio), tirarti su, ti ho detto almeno 5 volte che sei un’ottima mamma (in fin dei conti autoconvinco anche me), vivi bene e sii ottimista…ti ho anche detto che ti voglio bene, e vorrei che lo dicessero anche a me, sai quanto mi tirerebbe su. Ora mi sono sfogata, e già me ne sono pentita: non avrei voluto dare questa immagine di me, è solo che mi dispiace se sono stata un poco cattiva…Ma in realtà non lo sono. Quello che sicuramente sono,nonostante le mie paure e le mie incertezze, è una mamma supersuper felice, amo mio marito con tutta l’anima anche se spesso mi fa arrabbiare e vivo con la speranza di riuscire, un giorno, ad essere accettata per i pregi e tutti i difetti che ho.