Gravidanza: settimana 12

Pipa e la sua pancia

è arrivato il momento della translucenza. Vado da Fogliani, un medico molto noto della Mangiagalli e molto in gamba e soprattutto accreditato dalla Fetal Medicine Foundation. Mi dicono che è un tipo burbero e di poche parole, non è importante per me, basta che sia bravo. Da lui farei di sicuro l’amnio o la villo, mi dà fiducia come professionalità. Il bello però è che arrivo all’appuntamento un’ora in ritardo avendo segnato male l’orario. Con uno così burbero e severo non è il massimo come presentazione. Comunque mi ha visitato lo stesso e io non ho proferito parola per tutto il tempo per la vergogna, non che lui apprezzasse alcun tipo di conversazione. L’esame è stato molto accurato e si è concluso con la misura della translucenza, cioè la raccolta di liquido nella nuca del feto, e dell’osso nasale. Mi ha prelevato il sangue per il duo-test e I risultati arriveranno fra una decina di giorni. Per fortuna la translucenza (1,8 mm) e l’osso nasale (normale) sono ok. Dai risultati combinati con la quantità di ormoni Free-Beta HCG e PAPP-A si potrà rilevare il grado di rischio per le malattie Trisomia 21, 18 + 13.

Informazioni utili

Si è arrivati alla fine del primo trimestre, e il rischio di aborto spontaneo è sempre più basso. Il feto ora è lungo circa 59 mm.

Sintomi

I sintomi sono gli stessi delle settimane precedenti: gonfiore al seno, alle volte gonfiore di intestino, nausea, stanchezza. Può capitare anche di avere molta sete di notte o eccesso di salivazione.

Da fare

Tenere presente che se il rislutato della translucenza è poco incoraggiante (per esempio con probabilità <1:400) bisognerà fare l’amniocentesi (16esima setttimana) o proprio al volo la villocentesi (è anche questa intorno alla 12/13esima  settimana).

Gli esami del sangue da fare se non fatti prima sono:

gruppo ematico (questo è importante soprattutto per l’RH che nel caso va confrontato con quello del marito per verficarne la compatibilità)
toxo test (è importante per gli eventuali vincoli sul cibo nel caso sia negativo)
citomegalovirus (l’unico che nn passa la mutual, significativo durante la gravidanza per tutti I problemi che può causare al feto se contratto nei nove mesi)
rubeo test (controlla la rosolia)
TPHA
VDRL
HIV
Emocromo (controlla parametri importanti come l’emoglobina, ceh di solito in gravidanza tende lentamente a scendere)
GOT/GDT (fegato)
Glicemia (importantissima in gravidanza per controllare l’eventuale comparsa di diabete)
Urine (in gravidanza è bene controllare spesso di non avere infezioni alle vie urinarie dannose per il feto).

Raccomandazioni

Riposo e dieta variata.