Addormentamento e poppate notturne

Non so se essere arrabbiata, delusa, stanca o rassegnata…Premetto che Davide ha 7 mesi e mezzo. mangia le pappe dal suo sesto mese e ho avuto uno svezzamento da manuale, ma nonostante questo la notte mi fa ancora 2-3 sveglie con poppata (e beve molto perché ho il seno pieno pieno e lui lo svuota completamente). Senza contare che si addormenta solo al seno.. il mio obiettivo è quello di farlo addormentare solo nel lettino e possibilmente eliminare 2 delle tre poppate notturne..Ieri ho parlato a lungo con il mio amico sul metodo Estivill per la nanna e lui e sua moglie coi due bambini (3 anni e 6 mesi) l’hanno applicato con successo.. allora ieri ho voluto fare un tentativo.. ma non proprio quel metodo, però tentare almeno l’addormentamento “autonomo” senza seno.Così,  quando ha finito la poppata, l’ho messo nel lettino (prima che si addormentasse) e sono stata lì con lui.. carezzine, paroline e lui un po’ ridacchiava, un po’ si grattava gli occhi.. a quel punto ho provato col ciuco (lui non lo sa prendere ma approfittando della sua sonnolenza gliel’ho dato in mano)..L’ha preso, se lo metteva e rimetteva in bocca.. ogni tanto gli davo una mano per girarlo dal verso giusto, una carezzina.. finchè non si è alterato.. allora l’ho tolto.. e ho ripreso.. coccole (senza mai tirarlo su dal lettino), canzoncine, parole dolci.. al che ha iniziato col pianto.. Io l’ho lasciato piangere, ma sempre dandogli la manina e facendogli carezzine.. risultato.. dopo neanche 3 minuti di pianto (che poi è il tempo minimo secondo il metodo Estvill per il primo step) ha vomitato tutta la cena sul piumino!!Davide da quando ha iniziato lo svezzamento non ha MAI vomitato una sola goccia di pappa.. e ieri l’ha tutta tirata su.. alle 23:30 ho dovuto sistemare tutto.. dargli il seno (era ormai senza cena..) e si è ovviamente addormentato dopo avermi ben svuotata….E nonostante le fatiche, i pianti e l’ora tarda si è fatto comunque le sue tre sveglie con poppata…Ditemi voi che altro posso fare…… uff….

Rispondi

×

Login

3

mamma mia che coraggio che avete!!!!!(parlo di alcune) io nn ho mai voluto far piangere mia figlia piccina da sola!!! ma scherziamo? no assolutamente questi metodi no..no..no! ci ho provato un secondo una sera e mi sono sentita male io finchè non l ho presa e coccolata ancora di più!!! ma si che i8 bambini vanno educati ma diamogli il tempo…sono piccini vogliono il calore della mamma sentire il battito del cuore ..il nostro respiro ..la nostra voce..come si fa a non accontentarli? poi pian piano saranno loro con il nostro aiuto a staccarsi un pò…io non vedo l ora di avere un altro frugoletto da addormentare al mio seno …:)

0

Cara, procede bene? dorme?

Io sono un po’ disperata…ho provato per un po’ di notti a non dargli il seno ma lui piange anche fino a quasi due ore!! non lo mollo lì ma cerco di tirarlo su giusto per calmarlo e lo rimetto giù….

ineffetti anche lui quando si attacca beve proprio non è solo un ciuccio. Beve e si riaddormenta e così dorme tutta la notte con le sue 3 sveglie. Però io non ce la faccio più….stanotte mi sono proprio arrabbiata e non riuscivo a dirgli paroline dolci, così è subentrato mio marito. Alla fine si è riaddormentato alle 5 senza seno. mi sono sentita in colpa per non aver avuto pazienza, ma non ne posso più.

Anch’io continuo a dargli un po’ di latte dopo cena ma lui è bravissimo ad addormentarsi (da solo nel lettino), anche di giorno. Secondo me non dovrebbe più bere il latte di notte, gli ho anche dato l’acqua ma non gli bastava. forse così perderò il latte, ma continuare a non dormire è impossibile per me (ho anche un altro figlio da gestire). A te è andata bene e ce l’hai fatta in solo 3 giorni…raccontami meglio.

Ripeto, il problema sono i risvegli , non tanto l’andare a letto.

Pipa
1

Vi scrivo a distanza di alcuni giorni per raccontarvi i nostri progressi.. ho letto “fate la nanna”.. sia io che mio marito.. dopo una notte che è andato a letto alle 21:30, si è svegliato alle 23 all’una e alle 2, mio marito ha preso in mano la situazione e ha fatto tutto lui..

La sua teoria è questa: la cosa fondamentale è che lui non ti veda.. perchè una sera che ho provato ad farlo addormentare da solo ed io che restavo seduta a lato  da solo, ha vomitato tutto nel lettino perchè mi vedeva a fianco del letto che non lo consideravo e lui si incavolava..

Quindi ora facciamo così.. sopo bagnetto, coccole e poppata al seno lo mettiamo nel lettino, gli diciamo tante paroline dolci “buonanotte piccolo, il papà e la mamma sono qua, ti vogliono tanto bene e ti augurano buona notte”, gli diamo un bacino entrambi, gli diamo il doudou e ce ne andiamo.. un po’ tace e poi attacca il pianto (non è grazie al cielo un pianto soffocante.. ma sono più “lamentazioni”.. lo lasciamo piangere un minuto e poi entriamo..Con voce calma (fondamentale non mostrarsi agitati) gli ripetiamo che gli vogliamo bene e che noi ci siamo.. lui si calma e noi usciamo.. e poi si muove e se riattacca a piangere aspettiamo 3 minuti prima di rientrare e rifare tutto, poi dopo 5 minuti e così via.. sono 4 sere che lo facciamo e non arriviamo mai all’intervallo dei 3 minuti perchè si addormenta prima!!! Se si sveglia nel bel mezzo della notte stessa cosa.. solo che non arriviamo neanche ad entrare dopo 1 minuto perchè piange sì e no 30 secondi! poi si gira e si riaddormenta.. la prima notte ha tirato dalle 21:30 alle 5, la seconda dalle 22 alle 8 e stanotte dalle 21:30 alle 9:15 Come vedete non è Estivill nel vero senso della parola.. primo perchè io continuo ad addormentarlo al seno (d’altronde alla fine è una coccola anche per me!!) e poi non voglio superare i 3 minuti di pianto.. non ce la farei.. e giuro.. non siamo mai arrivati ai tre minuti.. ma credo che questo dipenda dal singolo bambino.. quindi non è detto che quello che abbiamo fatto con Davide valga con altri bambini.. secondo me ogni genitore conosce i limiti del proprio babino e nessuna “tabella” ti può aiutare.. noi abiamo deciso di usare il minuto e i 3 minuti.. non di più.. poi gli facciamo le coccole.. la fortuna è che non ci arriva ai 3 minuti perchè si addormenta prima!

2

Scusate, ma quelle contrarie al metodo “fate la nanna”, l’hanno mai letto il libro? Assomiglia molto a quello di Tracy Hogg, solo che c’è una tabella con gli orari per entrare a consolare il bambino perché capisca che non è solo! Non è così terribile! Un bambino abituato ad addormentarsi alla tetta, è ovvio che cambiando metodo si arrabbi e pianga fino a vomitare! Che tu sia lì oppure no!

Il mio a sei mesi aveva ancora un ritmo da neonato: mangiava ogni tre ore giorno e notte, addormentandosi sempre alla tetta o dondolandolo in braccio. Finchè ho detto: BASTA! Avevo diritto ad una notte di sonno senza interruzioni anche io!!! Ero esasperata!

E così ho deciso di fare il metodo Estivill, ma di andare per gradi perché passare da tetta ogni 3 ore e addormentarsi alla tetta o in braccio dondolando e cantando ed essere nel lettino in camera con noi a: da solo, in cameretta, senza dondolii, senza braccia, senza canti, senza tetta mi sembrava troppo traumatico. E così per prima cosa ho messo il lettino in cameretta, e lo faccevo addormentare in braccio senza dondolarlo ma canticchiando per calmarlo e smettendo quando stava per addormentarsi e mettendolo nel lettino in modo che finisse di addormentarsi da solo (niente tetta!!). Il più delle volte dovevo ripetere l’operazione perché una volta messo giù piangeva e all’inizio era sempre un po’ dura perché avrebbe voluto attaccarsi (ovviamente…), ma poi quando ci riuscivo era una soddisfazione enorme! La prima notte avevo tenuto un solo pasto a metà notte (invece di 3-4!!) e dalla notte successiva ho tolto anche quello! Si svegliava ancora ogni 3-4 ore, ma ripartiva quasi subito sempre con lo stesso sistema. Che tette gonfie che avevo alle 9 di mattina!!! Non avevo ricordi!! Non so perché ma da allora gli riesce di fare dei riposini più lunghi durante il giorno: 1 h e 1/2 la mattina e 2 h-2 h e 1/2 il pomeriggio (mentre prima dormiva mezz’oretta dopo ogni pasto che era ogni 3 ore)… Togliendo i pasti notturni, con la terza notte ha cominciato a dormire 10-11 ore di fila e non c’è stato bisogno di fare il metodo “Fate la Nanna”.

Una volta abituato così ho scoperto che per lui era meno traumatico stare direttamente nel lettino che essere messo giù quando stava per addormentarsi. Gli faccio salutare il peluche, e gli canto una canzoncina rimettendolo sdraiato se cerca di tirarsi su. Poi esco che è ancora sveglio. Si lamenta 1 minuto perchè sono uscita e poi si addormenta da solo. Se invece piange per più tempo rientro, lo calmo ed esco di nuovo senza aspettare troppo, ma un po sì!

 

Secondo me prima di cercare di togliere le poppate devi insegnargli un nuovo metodo per addormentarsi, altrimenti se lo addormenti con la tetta, poi quando si sveglia di notte cosa fai? Loro cercano la stessa situazione che avevano quando si sono addormentati, è per questo che per dormire tutta la notte devono imparare ad addormentarsi da soli nel loro lettino, così se si svegliano di notte, continuano a dormire perchè non è cambiato niente. E sulle poppate è così: se gli fai capire che di notte non si mangia, non si sveglia più! Ovvio che si arrabbierà tantissimo le prime volte e una volta ci ho messo anche un’ora per riaddormentarlo, ma alla terza notte non si è più svegliato! E anche lui ciucciava e mi sgonfiava le tette, ma se non mangiano più di notte, mangiano di più la mattina e compensano.

 

Il sonno va insegnato, ed è un diritto anche per noi genitori, soprattutto quando il bambino non è più un neonato! Altrimenti piò succedere come a tanti che allattano di notte fino a 2-3 anni o anche oltre! Mai sperare che le cose cambino da sole! Anche i bambini hanno bisogno di sonno prolungato come noi adulti e noi dobbiamo insegnarglielo. In più è nel sonno continuato che viente rilasciato l’ormone della crescita!

Con impegno, buona volontà e coerenza, si riescono ad ottenere buoni risultati!

Buona fortuna!

2

Ti consiglio di stare tranquilla anche la mia bimba si addormenta al seno e ha dodici mesi e mi chiedo quando smettera???? Cmq io mi sono fatta l’idea che la notte intera iniziano a farla secondo il loro processo fisiologico e secondo i loro tempi….ogni bimbo è diverso dall’altro…. Anche la mia ha iniziato da poco a fare tt la notte ed è già una settimana che è bravissima… all’età del tuo anche lei si svegliava anche tre volte per succhiare ……. stai tranquilla prima o poi farai anche tu le tue otto ore filate di sonno un bacio paola

0

Ciao, io ho abbandonato la poppata notturna a 5 mesi quando ho iniziato a svezzarlo.Da allora va a nanna alle 21.30 e si sveglia alle 6 per il latte, si riaddormenta subito per poi risvegliarsi definitivamente intorno alle 8. Ora ha 20 mesi e ho smesso di allattarlo da quando aveva 8 mesi.Riguardo l’addormentamento sinceramente me lo tengo un po in braccio sul divano, dopo 5 minuti crolla e lo metto nel suo lettino.Mi trovo bene così. baci.

1

ATTENZIONE ATTENZIONE!!Qualcuno esulti al miracolo!!! NANNA DALLE 21:30 ALLE 5:15, POPPATA, POI MICRO SVEGLIA ALLE 7 PER COLPA DELLA GATTA CHE MIAGOLAVA E POI SVEGLIA DEFINITIVA ALLE 9!!!!! Cioè.. praticamente quasi 8 ore di fila di sonno!! Mai successo da quando è nato!!! E io??? Maledetto il libro di Estivill.. me lo sono letto tutto d’un fiato fino a mezzanotte.. risultato: io ho dormito “solo” 5 ore di fila.. che cmq per me è solo un altro miracolo! Mai successo da quando è nato! E tutto questo senza applicare nessun metodo. Ha fatto tutto lui.. forse perchè ero serena? forse perchè ieri ha vomitato tutto il sacco nanna e quindi stanotte gli ho messo un pigiamone pesante (visto che le coperte non le tiene) e si sente libero di muoversi?ChissàààFatto sta che spero non sia un caso isolato!!Oggi sono un fiore! Quinti preparo una mega torta ricotta e cioccolato per la festa del papà.. visto che è la sua torta preferita e non gliela faccio da 4 anni!

0

Mi sa che devo contraddirti Koala.. ho ceduto.. l’ho appena addormentato al seno.. 10 minuti ed è crollato sereno.. ieri un’ora e dopo 3 minuti di pianto il vomito.. 🙁

In ogni caso non l’ho mai lasciato solo.. ero vicina al lettino e grazie al cielo ci sono rimasta perchè con quella vomitata probabilmente si sarebbe soffocato! Del metodo Estivill non approvo il fatto di abbandonarli a sè stessi..

In ogni caso ho deciso che proseguirò con l’addormentamento al seno.. in fondo è una coccola anche per me… quello che volgio eliminare sono almeno 2 delle tre poppate notturne e inizerò da questa notte.. al posto di attacarlo appena si lamenta lo lascio parlottare/lamentarsi e lo tiro su solo in caso di pianto serio.. mentre (magari sbagliando) finora accorrevo in cameretta da lui, lo prenndevo e lo attaccavo appema sentivo i mugugni o il pinticino lieve… ecco.. magari eviterò questo..

Per quanto riguarda l’allattamento ho ancora latte da vendere e ringrazio il Cielo (ancora lo perdo dai seni…).. la mia speranza è di evitare il latte di proseguimento e arrivare all’anno in modo da passare direttamente al latte vaccino..

0

Cara Ellaisa,

mio figlio ha sei mesi e si chiama Davide!!!! E mi ritrovo nella tua stessa situazione seppure con una pappa in meno, nel senso che ancora non ha iniziato quella della sera. La frutta non la voleva poi a 6 mesi ho iniziato la pappa e se gli è piaciuta subito. Già dopo 1 settimana ora la finisce tutta, ma ancora cerca il mio seno dopo pranzo. Spesso riesco ad addormentarlo nel lettino senza darglielo, usando magari il ciuccio (che peraltro non ha mai usato nè vuole usare) o alle volte si è perfino addormentato da solo. Faccio le cose gradualmente. Di notte ha sempre mangiato ogni 3 ore, da qualche settimana dorme finalmente nel lettino da solo (prima era vicino a me nel lettone) e qualche notte ha tirato anche 6 ore, ma da domenica (ho iniziato le verdure) si sveglia ogni ora. Credo sia il mal di pancia. E cerca sempre di attaccarsi a me per avere sollievo. Non riesce molto a scaricarsi in qsti giorni. Io speravo tanto di arrivare a una poppata sola notturna ma ancora niente. Inutile dire che sono molto stanca, ma ottimista. Comunque sto già iniziando a metterlo a letto alle otto e un quarto cercando di addormentarlo senza seno. Di notte ancora non so se ha mangiato abbastanza non facendo la pappa di sera. Speriamo le cose migliorino con quella. Comunque non lo farò piangere troppo ma cercherò di andare anche mille volte da lui ma senza cedere. A 7 mesi possono imparare a dormire da soli e senza mangiare di notte. Sicuramente è dura con alcuni bambini che  hanno questa abirudine e non hanno mai tirato una notte intera nei primi 6 mesi. Io spero davvero di farcela perchè ho bisogno di dormire di più. Bisogna anche farsi aiutare dai papà che non avendo il seno sono più facilitati a non cedere!

Pipa
-5

Io ho applicato il metodo Estivill adattandolo un po’ e so per esperienza che è dura. Nel mio caso, è stata dura per la bimba, per me e più che altro per mio marito, che non accettava di sentire le urla disperate della bimba… Alla fine, con tanta forza d’animo e tanta pazienza, ha funzionato e ho lasciato di stucco parenti e amici perchè portavo la bimba a letto e la lasciavo da sola… Questo per la prima, che ha avuto un allattamento misto e di notte non si svegliava se non una volta. Con la seconda, messa a dormire da subito in camera con la sorella, non ho avuto bisogno di nessun metodo. I problemi sorgono adesso che ha 14 mesi e quando si sveglia urlante di notte non vuole sentir ragioni e preferirebbe di gran lunga il lettone al suo lettino! è dura, ma cerco di non cedere, prima ragione è il mio sonno! Con lei nel lettone non si dorme… Lei ha avuto solo latte materno fino a novembre scorso, poi sono passata a quello artificiale e, da gennaio, a quello normale allungato. Purtroppo, già da mesi non mangiava più di notte ma, per cercare di darle più o meno mezzo litro di latte al giorno, le faccio un bibe prima di metterla a letto. Con i problemi che hai tu con il tuo cucciolo non c’entra molto, se non per l’addormentamento. Il fatto che Davide abbia vomitato la cena, secondo me, dipende dal fatto che lo hai lasciato. Si stizziscono e si arrabbiano anche da così piccoli. Per cui, non preoccuparti troppo, armati di pazienza e, se vuoi che impari ad addormentarsi senza tetta e più o meno da solo, insisti. Per il discorso poppate, se tu hai ancora latte e lui sente la necessità di attaccarsi… i casi sono due: o continui, fino ad esaurimento scorte, o cerchi di smettere gradualmente. Come pensa qualcuno, i 6 mesi di allattamento al seno li ha fatti. Se vuoi continuare col tuo latte, puoi toglierlo e conservarlo per darglielo anche col bibe, anche di notte. Poi è una gran rottura alzarsi e scaldarlo, ma forse smette di cercare la tetta. In bocca al lupo!

6

LA PRIMA COSA CHE DEVI FARE è PRENDERE IL LIBRO DI ESTIVILL E BUTTARLO NELLA SPAZZATURA!!!!!!!!!!!!!!!!! NON FARE PIANGERE IL TUO BAMBINO, MAI! è brutto pensare che alla fine si addormenta esausto e piangente perchè rassegnato al fatto che tanto nessuno va in suo aiuto….non trovi?? Il mio bambino, che ha 20 mesi, fino a 11-12 l’ho sempre addormentato tra le mie braccia perchè mi faceva piacere farlo. poi ho cominciato a educarlo al sonno mettendolo nella sua cameretta, e ti garantisco che non ha mai piuanto più di 10 secondi. Appena mi chiamava correvo da lui. La prima sera mi ha chiamato almeno 100 volte, la seconda 50, la terza 10, e dopo una settimana si addormentava do solo come un angelo, e continua tuttora. Gli dò il suo orsetto gli accendo il carillon lo bacio gli dò la buonanotte e me ne esco. e lui dorme dopo poco. Per quanto riguarda le poppate io al nono mese gliele ho tolte e basta, ho sostituito il seno con il biberon della camomilla, e piano piano sono andata a scalare. ancora adessoa volte vuole un po’ di milla, ma non c’è problema, gliela dò volentieri. Ti consiglio questo metodo, molto dolce per insegnarlo anche al tuo. si chiama metodo di Tracy Hogg, ti metto il link: http://genitoricrescono.com/tracy-hogg-risolve-vostri-problemi-sonno

1

CIAO….per quanto riguarda l’addormentamento non saprei darti consigli perchè i miei bimbi non hanno mai fatto tribulare perchè si addormentano sempre da soli…invece per le poppate notturne ti posso dire che il mio primo bimbo si è svegliato di notte fino a circa 22 mesi ed era allattato artificialmente, mentre il secondo si è svegliato fino a 8 mesi ( sempre LA)…questo per dirti che ogni bimbo ha le sue abitudini o esigenze…so che è dura ma vedrai che con il tempo diminuiranno le poppate fino a diventare una sola…dagli tempo..e intanto forza…

3

Ciao, io ho eliminato le poppate notturne quando mia figlia aveva 8 mesi,ho semplicemente smesso…le prime 2-3 notti si svegliava perchè voleva il latte,cercavo di calmarla e rimetterla a dormire. Ho dormito poco perchè si svegliava spesso però dopo 4-5 giorni il problema era risolto…E per quanto riguarda il metodo Estivil…io l’ho un po’ cambiato,metevo giù la piccola ed uscivo dalla stanza..quando si  metteva a piangere ( all’ inizio subito) ritornavo dentro,la calmavo,senza prenderla in bracio e poi uscivo di nuovo…e così tantissime volte…ci vuole tanta pazienza….non lasciarlo piangere…deve solo capire che tu ci sei per lui anche quando non sei vicino a lui…ha funzionato con tute e due le mie figlie.