Bimbi lasciati da soli in macchina.giusto o sbagliato?
Ieri sera leggevo sul giornale la notizia di quella mamma denunciata per abbandono di minori per aver lasciato le tre figlie (la più piccola di sette mesi) per un quarto d’ora per fare delle commissioni. Secondo voi è giustificabile? Lo avete fatto o lo fareste? Io personalmente non lo farei, è vero che è più faticoso ma se devo entrare in un negozio me li porto dentro, non vorrei mai che qualcuno pensasse che me li sono dimenticati o che loro si angosciassero mentre sono chiusi in macchina (al di là del fatto che la legge sembra parlar chiaro). Che ne pensate?
Rispondi
Login
I MIEI SONO PICCOLI 9 MESI E 3 ANNI E NON LI HO MAI LASCIATI IN MACCHINA , E NON LO FAREI , SE IL PICCOLO SI ADDORMENTA ME LO PORTO DIETRO CON TUTTO L’OVETTO E SE SI SVEGLIA FA NIENTE … MEGLIO CHE PIANGA LUI 1 MINUTO CHE IO UNA VITA . SARò ESAGERATA MA IO NON LI LASCIO.CON QUESTO NON GIUDICO NESSUNO SIA CHIARO!!!!!
Mi è capitato di lasciarla in macchina per fare bancomat, ma preferisco non lasciarla in macchina da sola se devo entrare in un negozio (se è sveglia non è possibile perchè vuole venire con me) perchè se si sveglia da sola si spaventa.
mamma mia quante paturnie……non dico di lasciarli li una giornata intera ma 5 minuti di orologio…a me capita a volte mentre vado in farmacia o se devo risalire in casa che ho dimenticato qualcosa…e guarda un po….sono ancora vivi e vegeti…e poi un neonato dove vuoi che se ne vada??se è chiuso con le cinture!! adesso mi darete dell’irresponsabile ma credo che invece voi vi facciate troppi problemi
non capisco perchè “neanche se lo vedo dalla vetrina”
forse io abito in una zona tranquilla dove ci si conosce più o meno tutti, forse se fossi in città la penserei anche io così
anche a me non mi va di lasciare i bimbi in macchina e infatti è raro che io l’abbia fatto , ma se la situazione è super-sicura, perchè no?
mai. finchè stava nell’ovetto se era sveglio lo prendevo in braccio, se dormiva lo tiravo giù con tutto. quando siamo passati al seggiolino normale, se dormiva piuttosto rimandavo in un altro momento la commissione, ma non esiste il bambino da solo in auto neanche 5 minuti, neanche se lo vedo dalla vetrina.
al massimo rimane da solo in auto 10 secondi quando ritiro la posta: abitiamo in un residence, le cassette sono all’inizio del viale per cui la prendo solo quando entro o esc; in quel caso accosto al cancello e mentre si apre vado a ritirarla.
Ci è capitato proprio settimana scorsa di lascaire la bimba in auto da sola:in effetti non è il massimo, e l’abbiamo fatto solo perchè l’auto era dentro un parcheggio privato di un piccolo spaccio (quindi davamo un occhio a ciò che succedeva),l’abbiamo fatto poichè lei dormiva e non ci andava di svegliarla,risultato dopo pochi minuti si è svegliata facendo suonare l’allarme della macchina…..e così l’abbiamo subito recuperata…ecco…non l’avrei mai fatto se fosse stata in mezzo alla strada (non in luogo recintato) o comunque fuori portata visiva….e con temperature alte….comunque di notizie così ogni tanto ne escono fuori….(la peggiore fu qualche tempo fà di un papà che ‘dimentico!!’ il bimbo in auto per parecchie ore e lui se ne andò a lavorare!),credo che ogni caso è a se stante….bisognerebbe sapere come avvengono effettivamente questi fatti, che poi diventano una sorta di caccia alle streghe…..certo lascaire dei bimbi piccoli fuori controllo dei genitori per troppo tempo può essere molto rischioso…..(in macchina fuori dalla macchina in casa fuori casa…….)
no, un quarto d’ora no!
però mi capita tipo che entro in farmacia, un salto, o al bancomat, sempre questione di un minuto, e lo lascio, ma solo se sono in posizione che vedo il bimbo dalla vetrina.
No no, i bimbi piccoli nn si lasciano mai soli secondo me, c’è una mia amica -e brava mamma-che per portare o andare a prendere la figlia al pulmino( a pochi passi da casa sua) lascia il piccolo di più di un anno a dormire da solo: nn giudico, peròio nn me la sentirei mai, nn c’è un motivo in particolare ma sento che nn ègiusto e basta…