Dare ai vostri figli il nome dei nonni…

è appena andata via una mia amica, è in attesa , ed era disperata perchè se sarà un maschietto suo marito vuole dargli il nome di suo padre e a lei non piace proprio….. (FAUSTO)…

 

io ho 2 maschietti ma i miei suoceri che sono meridionali mi hanno sempre detto che i nomi dovevamo sceglierli noi (mio suocero si chiama agostino :::), so che certi ci tengono tanto , lo vedono come un rispetto x fortuna che mio suocero mi ha sempre detto che il rispetto si dimostra con altro, ho un altra amica che ha accontentato il suocero ma x secondo nome quindi nemmeno ce lo chiama… che senso ha?ogni volta che vado in sicilia mi devo sorbire parenti di mio marito che fanno le battutte “hai visto tua nuora non glielo ha messo il tuo nome ….” cosa ne pensate anche voi ci tenete al nome del nonno ?siete disposte a metterlo a vostro figlio anche se non vi piace ????

Rispondi

×

Login

0

la nonna paterna, mi ha proposto di dare al mio bimbo il suo cognome da nubile perchè essendo lei figlia unica, il figlio (mio marito) figlio unico, ritiene sia una una cosa giusta….il piccolo ha già il nome e il cognome del nonno paterno….mi sembra un violare la mia figura di mamma..la cosa bella è che si è informata di come fare senza il mio consenso..ovviamente io e mio marito abbiamo rifiutato categoricamente…

0

cmq se il nome dei nonni è bello perchè no?!!!! io ho un’altro problema….la nonna vuole dare il suo cognome al mio bimbo che ne pensate?

1

è una grande cagata (scusa il termine ma con certe parole ci si arriva meglio!!)

0

quando è nato il mio bimbo, gli abbiamo dato il nome di mio suocero, non è stata un’imposizione ma sapevo con certezza che gli avrebbe fatto molto piacere..cmq se mio suocero avesse avuto un nome allucinante, non mi sarebbe sfiorata neanche l’idea….

 

0

Non mi piace l’usanza di dare il nome dei nonni, ognuno deve sentirsi libero di poter scegliere, senza condizionamenti. Io ho un maschio, perciò non ho potuto farlo, ma nel caso in futuro avessi una bimba vorrei darle come secondo nome quello di mia madre che non c’è più, ma solo come secondo nome, con l’inserimento della virgola tra il primo e il secondo così per tutti gli aspetti burocratici potrà firmarsi con un solo nome e cmq tutti la chiamerebbero solo con il primo. Il secondo nome sarebbe solo in ricordo di una persona speciale.

0

io ho dato a mia figlia il nome di mia suocera (che non ho mai conosciuto in quanto è mancata l’anno prima che incontrassi mio marito) ma solo perchè mi piaceva. Se a non esserci stato più fosse stato mio suocero, il nome l’avremmo scelto noi 🙂

1

Io avrei dovuto chiamarmi Agata… nome bellissimo, ma preferisco il mio! Alle mie figlie sarebbero toccati Franca e Maria Rosa… cosa davvero triste se penso che le nonne sono vive e in ottima salute! Avessi avuto due maschi… Maurizio sarebbe stato il più fortunato! Non sono assolutamente d’accordo, ringrazio i miei genitori per aver salvato da questa assurdità sia me che i miei fratelli: nessuno di noi 4 ha il nome di un parente, morto o vivo che fosse al momento della nostra nascita! Il ricatto dei parenti meriterebbe un “Tieniti il regalo” come risposta, dal momento che il figlio non è loro…

1

Ho un ricordo: quando uscivo dall’ospedale, dopo che era nata la mia seconda figlia, incontrai una ragazza che mi aiutò con la valigia. Vidi che era incinta e mi disse che stava per partorire, allora le chiesi: che nome le darai? E lei, molto pacatamente: avrà il nome di mio padre: MODESTO….. E con questo non dico altro.

1

no niente nomi dei nonni…a quest’ora invece che Gabriele ed Edoardo si chiamerebbero Bruno e Domenico…no no….

2

assolutamente no!!! se fosse stata femmina, l’avremmo chiamata come mia nonna ma solo perchè ci piaceva!

1

anche io e mia sorella abbiamo i nomi dei nonni, tra l’altro nomi doppi (il mio poi non mi piace proprio). Mio padre è toscano, anche lì c’era questa tradizione. Ma mi sembra un’abitudine d’altri tempi, un conto 30 anni fa ma ora mi sembra assurdo. Per carità se i nomi dei nonni fossero particolarmente belli li avrei anche scelti volentieri (l’idea di un nome di famiglia mi fa anche tenerezza), ma se sono brutti non ci deve essere l’obbligo!

Pipa
1

Guarda non ci penso neppure: il nome di mio suocer non piace neppure a lui che si fa chiamare in un altro modo, figurati se lo vorrebbe dare ad un nipote! Quello di mio padre mio marito lo associa a persone che ha conosciuto e che non brillano di intelligenza (con tutto rispetto per suo suocero), perciò nella nostra famiglia che sono per ora tutti maschi i nomi dei nonni non sono stati dati.