Dispetti al fratellino

ciao ragazze, ho bisogno di una mano……non so come fare a far capire al mio primo bimbo che non deve picchiare il fratellino…vi spiego meglio…il piccolo è li che gioca tranquillo e lui gli si avvicina e o gli ruba il gioco o gli da un calcio…poi se il piccolo sta passando lui gli fa lo sgambetto o lo spinge e lo fa cadere….o ancora non vuole fargli toccare i suoi giochi…io non so veramente più che fare, praticamente passo tutto il giorno a rimproverarlo, a dirgli: lascialo giocare….fai giocare anche lui…lascialo stare…non picchiarlo….non spingerlo….ho provato mille volte e in m ille modi a spiegargli che il suo fratellino è piccolo e che devono giocare insieme, ma niente da fare. il vero problema è che il più delle volte il piccolo si fa anche male, perchè è da poco che cammina ed è ancora molto instabile….perchè si comporta cosi???è geloso??c’è qualche rimedio secondo voi??

Risposta Migliore

0

anche mio figlio di tre anni continuamente picchia e toglie i giocattoli di mano alla sorellina di 18 mesi. Credo che sia un poco normale, nel senso che prima era da solo a giocare, faceva tutto ciò che voleva; adesso deve comunque dar conto alla sorellina. è un loro modo per far capire “chi è che comanda”. Io cerco di fargli capire in mille modi che deve lasciar giocare anche la sorellina, perchè è piccola ed è giusto che giochi anche lei, ma lui non ne vuol sapere. Io personalmente ho un fratello di 2 anni più grande di me e mi ricordo che fino all’adolescenza abbiamo fatto scintille, litigavamo in continuazione, però quando io non c’ero per un motivo o un altro, lui non sapeva cosa fare, e la stessa cosa capitava a me. Ora siamo inseparabili. E poi è comunque un modo, anche se sbagliato, di interagire tra loro. Lasciali stare, cerca solo di difendere un poco di più il piccolino, senza rimproverare troppo il grande; altrimenti lo faresti solo ingelosire di più. Arriverà il giorno che il piccolino saprà difendersi, e almeno poi litigheranno ad armi pari…

Rispondi

×

Login

1

Anche se il tuo bimbo è molto piccolo hai comunque provato a chiedergli il motivo del suo gesto?Magari sollecitandolo con delle risposte – ipotesi da parte tua?Sicuramente c’è un po’ di gelosia ma è anche un modo come dire di ”marcare il territoriò’ di dire ” voglio i miei spazi e ci sono anch’iò’.Le mie figlie di 17 e 13 anni litigano più adesso che sono più grandi e lo fanno per distinguersi, per evidenziare la loro personalità e per far valere tra loro come dicono i ”loro dirirttì’; invece la più piccola di due anni già da un po’ mette le cose in chiaro a casa ogno tanto morde quando vuole stare al centro dell’attenzione e sotto linea le sue cose.Ti ho detto tutto questo per spiegarti che secondo me che i bimbi sono egocentrici e ognuno manifesta a suo modo questo egocentrismo che deve essere controllato affinchè appunto non faccia male ad altri e comunque è importante che i bimbi con calma capiscano che alcuni comportamenti non ci devono essere.Hai fatto bene a spegnere la televisione ma dosa i castighi senza esagerare per non ottenere il contrario, qualche volta limitati solo ad allontanarlo dal luogo del ”misfattò’.

0

aiuto……ha iniziato anche a mordere….l’altro giorno gli ha morso il dito veramente forte che gli ha lasciato il segno…cosi, senza un motivo….io per punizione ho spento la tele che stava guardando i cartoni…come devo comportarmi???ho fatto bene a fare cosi???

2

Ciao Elisa,

purtroppo non posso aiutarti perchè anch’io ho un problema simile,solo che nel mio caso è la piccola(18 mesi) che non lascia stare la sorella. La grande non e capace a di difendersi e cerca subito il mio aiuto piangendo. Gelosia???!!! SI!!!! Sono sicura,ma più che cercare di dedicarmi a tutte e non saprei cosa fare. Cerco di giocare spesso con loro due insieme sperando che così capiranno anche loro che non devono litigare.E poi ho notato che quando le lascio sole e “sparisco” non litigano…giocano tranquille e si arrangiano fra di loro.