La crosta lattea è tornata
al mio bimbo di 7 è comparsa un po’ di crosta lattea sulla testolina…prima l’aveva avuta solo un pochino i primi mesi ma poi era passata.come mai è ritornata?? da cosa è dovuta??conoscete qualche metodo per toglierla??
Rispondi
Login
ciao, KOURILES EMULSIONE FLUIDA e KOURILES SHAMPOO. li trovi in farmacia , sono miracolosi!!!!!!
Cara Elisa su un manuale che ho acquistato tantissimo tempo fa ho letto che la crosta lattea è un disturbo molto comune nei piccoli dovuto ad un’eccessiva secrezione di sebo che forma appunto quelle piccole croste sul cuoio capelluto del tuo bimbo il quale,però, stai tranquilla,non prova fastidio.Dovresti ammorbidirle passando del cotone imbevuto di olio di vaselina,di oliva o di mandorle dolci.L’olio d’oliva soprattutto contiene una sostanza simile al sebo che ha un elevato potere detergente e al tempo stesso lubrifica il cuoio capelluto rendendo più facile il distacco delle croste. Per rimuoverle,dopo aver applicato l’olio, usa delicatamente un pettine dai denti fitti e dalle punte arrotondate. La crosta lattea dovrebbe sparire definitivamente nell’arco di una settimana, ma se persiste o le crosticine sembrano infette rivolgiti al tuo pediatra. Spero di esserti stata utile e alla prossima.