Logopedista
Oggi ho deciso di chiamare una logopedista privata , perché la Neuro del ASL non mi metteva in lista attesa per il mio Mattia, dicendo che per lei era presto ….. a me mi sembra che in realtà una scusa , visto che i bimbi sono tanti e le logopedisti sono poche… Comunque anche privatamente i tempi attesi sono lunghi un anno se vuoi nel pom. invece alla mattina sei mesi ( cosi ho scelto la mattina, visto che comunque è ancora nel periodo dell’asilo) . Ma io dico anche pagando tutto questo tempo? che senso ha prendere un bimbo dopo un anno? se i bimbo ha bisogno ora ? poi io penso prima inizi meglio è? Anche per non perdere magari un anno di scuola, perchè non riesce a spiegarsi bene?
Rispondi
Login
Che età ha il tuo bambino? La mia ha cominciato a due anni e mezzo e ho aspettato un mesetto per la prima visita. Lei articolava male i suoni tipo p-b m-n, ed è stata la pediatra che mi ci ha madata subito. Intanto potrebbero cominciare con l’iter psicologa-colloquio con genitori-psicologa con bambino (almeno 3 sedute)-valutazioni finali-primo incontro con la logopedista, e solo per queste ci vogliono almeno 3/4 mesi, cioè tutto da fare prima di iniziare il percorso. Io insisterei, ci farei parlare il pediatra; loro si incontrano anche ogni 15 giorni per valutare le varie situazioni in cura alla ASL, almeno la mia fa così, ma che so io lo fanno tutti i pediatri.