Non vuole la nonna
Ciao a tutti eccomi ancora qui, volevo portarvi la mia esperienza e chiedervi se per voi può essere possibile che un bimbo di otto mesi manifesti già delle preferenze rispetto ad alcune persone piuttosto che verso altre… Il mio problema se si può chiamare così è che il mio bimbo non è per nulla interessato alla nonna paterna, nonostante la veda tutti i giorni, non la considera proprio, se è nel girello e la vede si gira dall’altra parte, se sta giocando tranquillo e lei cerca di interagire con lui, si mette a piangere, se invece lo prende in braccio per qualche minuto resiste poi si dimena e cerca di spingerla via, purtroppo succede solo con lei, con le altre persone non si comporta così, devo dire che in effetti non c’è un bellissimo rapporto tra me e mia suocera ma non credo che possa essere per questo perchè io mi ricordo che mia mamma e la mia nonna paterna non si potevano vedere e io invece la nonna l’adoravo… quindi mi chiedo se sia possibile che la sua presenza lo infastidisca così tanto, non c’ha mai voluti stare nemmeno quando era più piccino, ha sempre pianto fin da quando era appena nato in braccio a lei, ma prima pensavo che con la conoscenza le cose si sarebbero aggiustate ed invece niente, ho anche provato a lasciarlo solo con lei ma niente, per un po’ rimane tranquillo e poi vuole andare via diventa pazzo e mi ci vuole tantissimo tempo per calmarlo, con l’altra nonna invece anche se la vede molto meno, una volta alla settimana, è tranquillissimo. A voi è capitato? Come mi devo comportare? Grazie mille a tutti…
Rispondi
Login
Grazie mille del consiglio, comunque io non voglio privare mio figlio della presenza dei nonni, infatti mia suocera viene puntualmente da noi tutti i giorni, vorrei solo cercare di capire se c’èuna soluzione…. forse hai ragione tu crescendo cambierà idea, almeno me lo auguro…
Io io io! Anche a me è successo.Ero nella stessa tua situazione. Posso raccontarti la mia esperienza, senza però pretendere di darti delle risposte certe.
Sono dovuta intervenire nel momento iniziale dello svezzamento, perchè da lei non voleva prendere cibo.
Penso che tuo figlio percepisca la tua tensione nei confronti della nonna, come percepisce ogni tuo atteggiamento nei confronti di chiunque (cosa che potrai verificare ad esempio durante l’inserimento al nido: se tu parli tranquillamente con l’educatrice, piano piano anche tuo figlio perderà l’iniziale diffidenza perchè vede che TU ti fidi di lei e le parli amichevolmente).
Però ti vorrei consigliare una cosa: anche se non manifesta attaccamento, feeeling, chiamalo come vuoi, non privare tuo figlio di una così preziosa presenza! I nonni sono preziosi per i bimbi, il rapporto con loro è davvero importante. Oltre al fatto che poi crescendo potrebbe cambiare idea. Mio figlio ha scoperto da poco che la nonna racconta storie bellissime…