Pannolini eco
ciao, qualcuna di voi ha provato i pannolini lavabili? ne ho sentito parlare parecchio e me li hanno consigliati non solo per i bambini ma anche per me come assorbenti igienici. qualcuna di voi già li utilizza? sono davvero pratici come dicono? c’è un reale beneficio per il bambino?
Risposta Migliore
Ciao,io li uso da quando Gioele è nato,uso i poket,praticamente quelli confezionati che sembrano gli usa e getta,io ho comprato un kit da 10 e per fortuna mi sono trovata bene perchè ho sentito che non tutte si trovano bene con lo stesso tipo,la cosa migliore sarebbe prenderne due-tre per tipo ma questo alzerebbe la spesa di un bel pò,comunque io ne faccio un uso misto,nel senso che durante il giorno uso i lavabili e per la notte l’usa e getta perchè ho preso i pop-in che non avendo la mutandina esterna in plastica se lo tiene per tante ore si può bagnare,cmq 3 ore le tiene benissimo,il risparmio l’ho visto,con la prima figlia compravo sempre pacchi di pannolini,adesso mi sembra di non comprarne mai,adesso Gioele ha 6 mesi e secondo me ho già ammortizzato la spesa iniziale di 130 €,in più per un iniziativa del mio comune mi è stata rimborsata la spesa del 50%,si lavano in lavatrice,non servirebbe neanche il detersivo ma io lo metto perchè li lavo con la biancheria a 40° e vengono come nuovi,l’inserto interno è un po’ duro da asciugare,come un asciugamano grosso ma io ho l’asciugatrice e non ho problemi,in estate all’aria aperta fanno abbastanza presto e anche le cartine raccogli pupù si possono lavare per 6-7 volte prima che comincino a rompersi.Le mie amiche mi dicono che sono matta e anche io all’inizio avevo dei dubbi ma adesso sono contenta della scelta che ho fatto,sia per il mio porafoglio che per l’ambiente.Quando il bimbo è piccolissimo sono un pòcicciotti in mezzo alle gambe ma è stato meglio così,siccome in famiglia ho precedenti del problema delle anche è bastata una sola ecografia,probabilmente sarebbe maturata bene ugualmente ma mi piace pensare che i pannolini abbiano aiutato,mio figlio non ha mai avuto dermatite da pannolino da quando è nato e sicuramene il lavabile è più sano visto che gli usa e getta sono pieni di sostanze chimiche per essere così assorbenti.Per quanto riguarda quelli per noi mamme non ho alcuna esperienza e non ti posso aiutare.
Rispondi
Login
ciao! io li ho usati fino a prima dell’arrivo dell’inverno e mi sono trovata bene.Ho sospeso il loro uso perchè non riuscivo a farli asciugare rapidamente e non potevo caricare la casa di umidità. Ne ho ordinati di un solo tipo (pop-in) e una ventina direttamente dal sito ufficiale per risparmiare:fino all’età di tre mesi di Gloria, li lavavo un dì si e un dì no:facevo 7-8 cambi al giorno. Oggi, che ha 6 mesi, li dimezzarei. Davo una sciacquata immediata sotto l’acqua, li spruzzavo con lo sgrassatore e li lasciavo in un secchio coperto o nella lavatrice. Al momento del lavaggio li lavavo con perborato o con il detersivo e poi li univo alla biancheria di casa.
Attenzione:non utilizzare le velette di tessuto non tessuto per la pupù perchè irritano la pelle dei neonati.
Gloria è una pisciona e usavo diversi inserti per aumentare il potere assorbente,che ho trovato solo sul sito ufficiale.
Gloria non ha avuto problemi di irritazioni della pelle.
Non c’è un modello che va bene per tutti: un consiglio prova a vederli e a toccarli con mano e a quel punto acquista quelli che ti sembrano più adatti a te. Ora ci sono diversi negozi e megastore (bimbi store)che li vendono e poi comprali su internet,ci sono novità che in Italia non ci sono e hai un buon risparmio.
il risparmio, mi spiace dirlo, ma è quasi nullo perchè quello che non si spende comprando il pacco di pannolini usa e getta (e comunque la parte interna dei lavabili si butta) lo si spende in elettricità e acqua. hanno fatto studi analizzando il ciclo produttivo e poi utilizzativo ed è emerso appunto questo. l’indubbio vantaggio è di ridurre moltissimo il volume dei rifiuti urbani e quindi di intasare meno le discariche, ma come risparmio personale è poca cosa. anche il lato ecologico viene comunque intaccato dal fatto che per produrli si incide comunque a livello ambientale, idem per mantenerli
Sono una neo-iscritta e mi sto interessando in questi giorni all’argomento pannolini lavabili. Il risparmio, facendo due conti, c’è ed è sostanzioso secondo i miei calcoli.volevo fare una domanda a chi li usa già.. quante lavatrici in più alla settimana occorrono?
E in caso di cacca l’inserto si butta suppongo, però il pannolino è da lavare subito se no lascia odore..
Sono domande che mi servono per il calcolo effettivo del rispamio contando anche le lavatrici…