Piedino leggermente torto

il mio pediatra in occasione della visita mensile del 4 mese ha notato che mette il piedino destro verso l’interno……mi ha detto dovuto alla posizione fetale……….ha detto che si corregge con massaggini di circa un minuto costanti 4 volte al giorno…….a qualcuno di voi è capitato….sono un pochino in ansia perchè speravo che la mia secondogenita fosse tutto ok….la prima mi ha sofferto di RGE grave fino all’anno curato con medicine ed ero sempre in giro ogni mese per le visite dal gastroenterologo…..adesso alice….poi in un periodo della mia vita non bellissmo……vi prego rincuoratemi

e per caso sapete indicarmi come fare al meglio il massaggio il pediatra me lo ha fato vedere e fare in sua presenza ma nn l’ho saputo spiegare a mio marito…..magari c’è un video io nn riesco a trovare niente 

Rispondi

×

Login

0

Ciao, a me l’avevano detto già alle dimissioni dall’ospedale. Alla prima visita di controllo la pediatra mi ha detto di andare dall’ortopedico il quale mi ha detto di fare massaggi (manipolazione) più volte al giorno, Dopo un paio di mesi sono tornata al controllo ed era tutto a posto indi ti consiglio di prenotare da un ortopedico!!

0

La mia pediatra mi ha consigliato di fare i massagini al mio secondogenito dalla prima visita, fortunatamente alla visita dei 3 mesi mi ha detto che il problema era rientrato.. Mi sembra che dovessi tenere il piede bene fermo con la mano e col pollice della stessa mano massaggiare dal tallone su tutta la pianta nel lato interno..scusa, ma èpassato del tempo, la mia memoria vacilla! Spero che il problema si risolva in fretta come al mio piccolo, i massaggi hanno funzionato!

0

dovresti andare da un fisioterapista: mio figlio aveva plagiocefalia posturale e ipotonicità monolaterale. sono andata 4-5 volte da un fisio che mi mostrava per bene gli esercizi da fare e poi continuavo a casa. magari ti bastano un paio di seute per prendere confidenza e tranquillità, stai serena che sono cose che si risolvono e anche nei casi gravi ormai per fortuna le tecniche chirurgiche sono talmente avanzate che risolvono perfettamente. non è più come una volta in cui era una deformazione a vita!

Mela
0

Non ho esperienza diretta, ma mia nipote è nata con questo piccolo problema. Mia sorella l’ha portato da un bravo ortopedico infantile, il quale le ha spiegato i movimenti d fare (ora mia nipote ha 15 anni). Mi ricordo che erano semplici movimenti, la piccola sorrideva e si divertiva e… collaborava. Nel giro di qualche mese il piedino è tornato a posto, tanto che lei ha fatto diversi anni danza classica e ora continua a fare altro sport senza nessun problema. Ho trovato questo, non l’ho visto tutto perché è molto lungo:

http://www.youtube.com/watch?v=mxDEVI8C3LA

La cosa che mi ricordo benissimo, che aveva detto l’ortopedico a mia sorella, era quella che, appena la bambina avesse iniziato a camminare, doveva metterle le scarpine morbide, di pelle e cuoio, che sorreggano bene la caviglia. E anche le pantofoline che portava in casa, dovevano essere così. Spero di esserti stata utile.