Quando il secondo figlio?
Ciao a tutte,
mi dispiace tantissimo di essere stata assente così a lungo, ma non ho più il collegamento ad internet a casa, perciò adesso vi scrivo dalla mia pausa pranzo al lavoro!
Intanto vorrei fare a tutte i miei più sinceri auguri di Natale! nonostante non abbia potuto partecipare attivamento, vi ho sempre seguite leggendo le domande ed il blog di Pipa!
La mia domanda è la seguente: quanti anni di differenza è giusto che abbiano due fratelli? il mio bambino ha 15 mesi e vorrei dargli un fratellino, sarei pronta già adesso e quindi se provassi subito potrebbero avere due anni di differenza tra loro; sarebbe troppo presto? il primo soffrirebbe troppo per la presenza di un altro? visto che immagino che a 2 anni abbia ancora molto bisogno della mamma. Secondo voi è meglio rimandare di un anno? magari a 3 anni inizia l’asilo, diventa più autonomo… non so…
potete aiutarmi in base alle vostre esperienze?
Grazie
Rispondi
Login
Secondo me dipende da come siete come famiglia, dal carattere che ha il primogenito e dagli aiuti che hai per crescerli. Non c’è un’età giusta, dovete fare come vi sentite. Auguri!!
dalle vostre risposte mi sembra di capire che 3 anni sia, diciamo, l’intervallo “ideale” tra un figlio e l’altro, ma non ho capito una cosa: voi intendete che il primo bimbo abbia sui 3 anni alla nascita del secondo o di aspettare 3 anni per provare a fare il secondo?
i miei bimbi hanno 3 minuti di differenza.. sono due gemelli..
Non ci poteva andare meglio! per un terzo ci meditiamo!
le mie due bambine hanno 16 mesi di differenza. poco. ma noi siamo contenti cosi!
i miei bimbi hanno 2 anni esatti di differenza: sono felice di non aver aspettato di più…. per certi versi, non per altri!
adesso sono contenta perchè loro, che oggi hanno 6 e 4 anni, giocano molto insieme (anche se bisticciano molto), sono piuttosto indipendenti e a me, egoisticamente, non sembra vero!
…però mi rendo conto di aver avuto delle mancanze, soprattutto verso il primo… quando è nato il piccolo ormai riccardo lo vedevo grande e quindi ho commesso degli errori, ma ormai il tempo è passato…
io non sono una mamma chioccia, sono felice di lavorare, ho bisogno, assolutamente bisogno di avere una mia vita, che non comprenda solo bambini e casa, quindi sono felice di, detto brutalmente, aver voltato pagina! ovviamente detto così sembra che io non ami i miei figli, ma non è così! loro sono piccoli e vanno seguiti, amati ed è quello che faccio, ma sicuramente più crescono più sono indipendenti
Io ho aspettato 3 anni, quindi la mia bimba è nata 3 anni e mezzo abbondanti dopo il fratello. Mi è sembrata un’età perfetta perché mentre il “grande” comincia ad essere autosufficiente, la piccola può essere più seguita. Il primo ormai a 3 anni e mezzo era senza pannolino, cominciava a dormire tranquillamente la notte, mangiava e andava in bagno da solo, era ormai abituato all’asilo e, soprattutto, cominciava ad ammalarsi un po’ di meno. Ricominicare è stata semplicissimo, non credevo, cambiavo i pannolini come un’equilibrista, era come se l’avessi sempre fatto. Per me, nonostante non avessi avuto nessun tipo di aiuto, non è stato difficilissimo, anzi, molto meno pesante che per il primo. Per rispondere alla tua domanda, credo che 3 anni sia l’età minima di differenza, almeno per la mia esperienza, poi se capita prima, benvenga.
come dice chiara non c’è una risposta standard per tutte…i miei hanno 22 mesi di differenza e se devo essere sincera è dura avera due bimbi cosi vicini…tutti e due hanno ancora bisogno di cure e tutto il resto, giocano si insieme ma è anche un continuo litigio….bisogna guardare tutto nell’insieme…tutti mi dicono che ho fatto bene a farli vicini perchè cosi crescono insieme, però anche tre anni secondo me va bene, come dici tu uno è gia all’asilo e puoi ster piu con il piccolo…poi come ho gia detto ogni caso è a se…
la differenza che avrei voluto era 4 anni in modo che la prima era grandicella ma ho dovuto aspettare un po’ di più e avranno 5 anni di differenza mi va bene lo stesso.preferisco che sia più grande e non piccolissima di 2 anni.
Ciao!
Ovviamente non c’è una risposta preconfezionata perchè ogni bimbo è a sé, ma molti libri parlano proprio dei 3 anni come età minima, per gli stessi motivi che hai enunciato tu.
Auguri anche a te!