Quanto latte??
i miei bimbi di 2 anni e mezzo e 4 anni bevono 250 ml di latte al mattino per colazione e 150 ml la sera prima di andare a letto…capita a volte che il secondo quando si sveglia dal sonnellino ne vuole e gliene faccio 200 ml…secondo voi è troppo?c’è una quantità giornaliera che non andrebbe superata?può essere che con l’andare del tempo il corpo si “sovraccarichi” di lattosio tanto da renderli intolleranti?
Rispondi
Login
mia figlia da quando è passata alla tazza togliendo definitivamente il bibe non ne beveva molto.poi pian piano è tornata al latte con biscotti al cioccolato.ma lo beve al mattino a colazione e alle volte alla sera ma se non ha cenato.se ha mangiato non vedo perchè darle il latte.non credo che sia l alimento più completo,tutti gli alimenti sani servono il latte toglie pensiero alle mamme che hanno figli che non mangiano molto riempiendoli fino al mattino.la stessa cosa mia sorella,mio nipote non mangia granchè e lei fisso alla sera bibe con latte.credo che lui sappia già che non è indispensabile mangiare tutto tanto c è il latte.non fa male io adoro il latte ma non credo sia cosi indispensabile.
Le mie vanno con 270 al mattino, poi qualche volta la sera ma non capita spesso che lo vogliano… quando sono a casa da scuola, la piccola fa merenda con 180-210 ml di latte, sempre con i biscotti… direi che i tuoi sono nella norma, non si parla di 500 ml di latte al giorno fino ai 2 anni?
Ma per curiosità parlate di bibe vero? Il mio grande quando èpassato alla tazza( l’ha voluta lui) ne beve poco, e da quello che so ènormale… E nn èche mangi di più , quindi anche secondo la mia personale esperienza i bimbi si sanno regolare da soli, e poi il latte si sa che èl’alimento più completo!
La storia dell’intolleranza mi sembra un po’ surreale. I miei sono NATI intolleranti al lattosio e poi si è risolto tutto ai 6 anni del primo e ai 4 anni della seconda. Forse vuole dire allergia, ma credo che se il latte non gli ha fatto male fin’ora non lo farà più. Poi vedi tu, se gli dà disturbi intestinali o problemi tipo eczema della pelle, allora sospendilo per un pò. Però se non dà nessun tipo di problema io (ed è un’opinione personale) non cambierei niente.
le mie quantità sono esattamente le tue! al piccolo dò 240 ml la mattina e 200 la sera, al grande un po’ meno, circa 150 a colazione e sera (praticamente un bicchiere).
Il mio grande da piccolo ne beveva molto di più ma mangiava poco, per questo ho deciso di tenere le quantità così (il pediatra ricordo che diceva che la quantità giusta era circa 500 ml al giorno), anche se ne chiedono di più…non vorrei che poi non mangiassero “tanto poi c’è il latte”. La sera dò il latte non prima di una certa ora per lo stesso motivo…
cmq io uso già quello senza lattosio perchè avevo notato che erano irrequieti di notte quando bevevano l’altro…
ma che troppo!! vuoi sapere cosa ne bevono i miei?
Allora:
Gioele 330ml mattina , 330ml alle 16 per merenda e 330 prima di nanna. (uso il bibe della linea benessere chicco quello grande da 330ml, che poi lo faccio pieno quindi saranno anche 350);
Aida 280 mattina, 280 alle 16 e 280 prima di nanna; lei a volte lo chiede ancora anche di notte quindi altri 250 passati.
Ultimamente non gli metto quasi più lo zucchero perchè lo gradiscono anche al naturale, alla mattina metto i biscotti alla sera non sempre.
Che dici sarà troppo??!! …e chissenefrega!!
Io bevo da sempre litri di latte e non ho alcuna intolleranza.