Rinosinusiti nei bambini piccoli: ma tutti questi lavaggi al naso fanno bene? curano davvero?
Amiche, ieri mio figlio piccolo ha fatto la visita allergologica di controllo. è ancora allergico all’uovo, anche al rosso adesso. Nonostante la dieta non è ancora guarito.
Il dottore, primario del Buzzi (Leo), è anche un esperto di malattie respiratorie. L’ha trovato col respiro molto brutto, cosa che mi dicono tutti i dottori e gli amici da tempo. Lui russa anche quando è sveglio. Secondo questo dottore non è mai guarito bene dalla prima sinusite. E quindi gli ha dato 15/20 giorni di antibiotico per cercare di risolvere finalmente la questione. Tra l’altro non è nemmeno allergico alle graminacee nè agli acari per fortuna. Il mio pediatra della mutua ovviamente non è d’accordo (i medici non sono mai allineati) e spinge per l’antistaminico (che però non è curativo secondo me e a lui non cola nemmeno il naso) e per i soli lavaggi nasali.
Io credo sia giusto fare questa cura, sono due anni che ogni due settimane ha un raffreddore e respira sempre malissimo…l’infezione latente probabilmente lo indebolisce. Questo Dottore, inoltre, sostiene che i lavaggi nasali in quantità troppo grandi non fanno molto bene, soprattutto quando il bambino sta bene, perchè smuovono troppo, e che le adenoidi si ingrossano per forza se il naso è ha costantemente delle riniti. Prima di operare meglio curare, dice lui.
Avete esperienze di sinusiti non allergiche?
Rispondi
Login
io sono un soggetto allergico, soffro di rinite stagionale, negli ultimi anni va meglio, quando ero piccola soffrivo molto di più Infatti mi hanno spiegato che la fase “acuta ” delle allergie dura 20 anni. Nel mio caso è proprio vero. Non ho mai preso altro che l’antistaminico a necessità. Anche ora quando mi sento che serve me lo prendo , ma non faccio cicli lunghi, solo al bisogno, a volte capita che lo prendo un giorno si e 2 no ecc.
Per quanto riguarda i lavaggi io li faccio solo se necessari! Adessi gioele soffia da solo quindi non mi sogno nemmeno di fargli ancora lavaggi!! sarà almeno un anno e mezzo che ho smesso! Non credo sia utile fare i lavaggi sopra i 2 anni, devono imparare!
Alla piccola li faccio solo se intasata, altrimenti no! C’è gente che li fa tutte le mattine a prescinder, come lavare la faccia, è sbagliato! Vai a danneggiare le loro barriere naturali, gli distruggi tutto! Lo strato di muco protettivo ci deve essere.
é come lavarli troppo con troppi saponi.
Il mio maggiore (quasi 9 anni) due anni fa russava come un treno. L’ho portato dall’otorino e mi ha detto che aveva le adenoidi ingrossate; fatta la cura per queste col Tinset, gli è rimasta una sonora sinusite che probabilmente aveva anche prima. L’ho portato alle terme facendogli fare 12 sedute di aerosol con acqua termale e insufflazioni, nel giro di poco gli sono passati i mal di testa e la secchezza al naso e gola. I lavaggi sono noiosi sia per la mamma che per il bambino, forse non va bene il tipo do acqua che usi? Non è che essendo allergico all’uovo potrebbe esserlo anche all’acqua sulfurea? (se usi questa). Invece con mia figlia, dopo tanti tentaivi (Tinset, una “pera nasale” che le faceva paura, dei palloncini specifici da gonfiare col naso, antibiotici e non so che altro) alla fine l’abbiano dovuta operare di adenoidi ed è stata meglio da subito. La mia pediatra è contro le cure termali e c’è voluto per farmele segnare, perché dice che sono inutili (secondo lei!), mentre mi raccomanda sempre almeno 3 settimane di mare e la stessa cosa dice l’omeopata. Cmq per mia figlia non è bastato neanche questo, era destino che dovesse togliere queste benedette adenoidi. Facci sapere.