Sbalzi d’umore
Da quando sono mamma ho dei periodi di sbalzi d’umore appunto…certe volte sono alle stelle, sono felice e sorridente, poi all’improvviso mi trasformo, tipo Hulk: i bambini che fino a poco prima mi sembravano angeli scesi dal cielo, ai miei occhi diventano dei pessimi soggetti, la casa se prima la vedevo relativamente in ordine mi sembra ad un tratto irrimedialbilmente un disastro…e poi c’è la questione marito: un momento penso che èun tesoro, attento e sensibile, per poi cambiare idea poco dopo: devo sempre chiedergli di portare via la monnezza, nn gli può venire in mente da solo?! Insomma, divento super negativa e brontolona! Inutile dirvi che quando ho questi momenti di pessimismo cosmico( che a volte si arricchiscono di crisi di pianto) nn mi sopporto,e nemmeno mio marito poverino, nn posso neanche piùusare la scusa degli ormoni…!Allora vi chiedo: capita anche a voi o sono io che ho una soglia bassa dello stress o peggio, sono diventata una casalinga frustrata e nn me ne sono accorta?!? Oppure la maternità ha amplificato un lato di me e devo imparare a gestirlo? Accetto tutto, critiche e consigli;)
Rispondi
Login
Ah che bello ! proprio oggi è una giornata NO poi leggendo le vostre parole mi tiro un po’ su!allora è normale!!:)
aggiungo un’altra cosa….prima mi consolavo andando a casa della mia amica perchè vedevo che anche lei urlava come una matta con i suoi bambini, mi deceva che era esausta e non li sopportava più….adesso mi consolo ancora un pochino di più leggendo i vostri commenti….sono in buona compagnia allora….non sono l’unica….meno male….
che bello leggervi 🙂 io vi dirò che da poco ho iniziato ad urlare ai miei figli, cosa che non avevo mai fatto in 5 anni! ci sono dei momenti in cui mi sa le una tale rabbia…soprattutto mi sono resa conto di avere meno pazienza con il secondo figlio che mi fa impazzire a tratti e in altri momenti mi scatena un amore folle che me lo mangerei tutto 🙂
tutto normale! io per fortuna mezza giornata posso staccare e questo aiuta molto. Io ammetto che non ce la farei a prendermi cura del bambino fino alla materna senza aiuti, a meno di uscire tutte le sere 🙂
anche io spesso me la prendo con mio marito anche se è vero che lui di giorno non va certo a divertirsi, ma tornando la sera alle nove spesso mi trova un po’ isterica. Tutto dipende dalla stanchezza e dalla voglia di fare altro. Quando lavoravo tutto il giorno fuori casa era decisamente più riposante! però ora posso godermeli il pomeriggio e conoscerli meglio, di questo ne sono felice….ma in quanto a dover staccare su questo mi trovare pienamente d’accordo. Tieni duro! ma se riesci fatti aiutare ogni tanto per prendere una boccata d’aria o almeno il sabato esci da sola il pomeriggio e lasciali a tuo marito!
ah scusa, un’altra cosa: c’era un film, un po stupidino, dove le donne di un paesino erano tutte belle perfette: capelli sempre in ordine, abbigliamento impeccabile, calma e serenità stampate in vlto. Tono di voce sempre tranquillo e sorrisino delizioso. Alla fine però erano così perchè modificate nel cervello….
Io a volte chiudo gli occhi, e immagino me tutta bella perfettina, senza un briciolo di “stizza”, mamma e moglie perfetta….poi sinceramente mi vien tanto da ridere…. e mi mando a quel paese da sola!!!
Chiari….vieni un po a casa mia….ci rivedrai un po la tua situazione… Io credo che non è sempre colpa nostra, e che il nostro esplodere probabilmente è una richiesta d’attenzione rivolta al resto della famiglia, soprattutto ai cari mariti. Ma sai cosa ti dico? nonostante anch’io mi detesto quando divento “pazza e isterica”, noto che dopo un po tutti mi ascoltano: Mio marito alza finalmente le chiappe (si può dire?) dal divano e comincia a togliere gli imbrogli da torno, i bambini che magari stanno a lagnarsi per qualche sciocchezza, ritornano in se e mi ascoltano e a casa regna un’apparente deliziosa calma. Naturalmente il tutto dura poco, ma almeno è tregua. Certo non è il modo migliore di risolvere le cose ma … quand’è troppo, è troppo!
ciao anche io ho due bimbi di 2 e 4 anni e sono mamma a tempo pieno….e purtroppo anche io alcuni giorni mi trasformo…..quando il più grande è all’asilo e sono a casa con il più piccolo sono sempre un po più tranquilla…ma quando arriva l’altro….cominciano a litigare a rubarsi i giochi e a menarsi…io comincio con calma a dividerli a consolarli,,,poi mi scappa la pazienza e li esce il mio lato peggiore…mi rendo conto che non dovrei comportarmi cosi e mi dispiace che i miei bimbi mi vedano più spesso arrabbiata che sorridente…però ho pochi momenti di sfogo..al mattino chiacchero un po con le altre mamma,una mia amica viene sempre a trovarmi ma non è la stassa cosa…pensa che qualche giorno fa mentre facevo la spesa ed ero alla cassa ho fatto passare avanti tre o quattro persone cosi prolungavo un po il tempo che mi separatva dal ritorno a casa….
tranquilla sei in ottima compagnia!!!
Anche a me capita tutto quello che hai descritto per filo e per segno.
Se non ci credi ti faccio parlare con mio marito….
Abbiamo un accordo per il quale quando sono nei momenti davvero down lui mi deve ascoltare , deve annuire, e mi deve dare ragione…poi deve dimenticare tutto quello che ho detto….sono messa male??!!
I bambini sono angeli, si, quando non sono diavoli!!!!! DIPENDE UN Pò DAL MOMENTO…
Anche io come robibi credo che la cosa fondamentale sia ritagliarci degli spazi tutti nostri. Io adesso sono in maternità, la mia piccola ha 11 mesi. mi manca il mio lavoro. Mi manca stare in mezzo alla gente, visto che lavoro in un grande ipermercato.
Appena rientrerò so già che riprenderò fiato, anche se buona parte del mio stipendio andrà per pagare il nido!
nonostante questo mi reputo un’ottima mamma, un po’ meno ottima compagna ultimamente…ma questo è un altro argomento….
tu lavori o sei mamma a tempo pieno,non ricordo…?
ti saluto e ti ripeto…tranquilla sei in ottima compagnia!!
ciao! quanti anni hanno i tuoi bimbi?
a me è capitato fino a un po’ di tempo fa, il mio star meglio, se così si può definire, è coinciso con la ripresa del lavoro e mi ha aiutato MOLTO aver fatto anche il corso per diventare volontaria in croce rossa, infatti tra poco inizio il mio turno.
avevo i tuoi stessi identici problemi, mi sentivo una pessima mamma, compagna e casalinga.
Per me è impensabile non fare qualcosa al di fuori della vita da mamma. Sto meglio io e di conseguenza anche i mie bimbi perchè io sono più serena e soddisfatta.
Poi i figli crescendo e andando a scuola ti danno la possibilità di stringere amicizia con le altre mamme e questo è un altro aspetto che aiuta molto
Un mio caro amico ed ex datore di lavoro mi dice sempre che secondo lui le mamme che stanno troppo con i loro figli li intossicano, per me, nel mio caso, ha perfettamente ragione!
quindi ti suggerisco di trovare dei tuoi spazi per sfogarti e confrontarti con altre persone, adulte!
per quello che riguarda la casa, la mia è molto più in ordine adesso rispetto a prima che avevo tutto il tempo per fare i mestieri! si cresce, si matura, ci si conosce in questa nuova veste di mamme e tutto va a posto (non a postissimo… la polvere e i vetri li pulisco poi quando ho tempo… e voglia!)
in bocca al lupo!