Sezione interculturale collegio san carlo milano

Qualcuna ha figli che la frequentano? pareri? mi interessano pareri dall’asilo in poi.

Grazie mille

Rispondi

×

Login

0

Ho una figlia che frequenta il liceo classico al SanCarlo. Ha fatto il percorso interculturale alle medie e poi ha scelto di continuare a frequentare il Collegio alle superiori. Il Classico non è strettamente Interculturale come lo scientifico, ma presenta comunque dei moduli in inglese erogati da madrelingua all’interno del programmi delle varie materie. Inoltre i ragazzi sono incoraggiati ad avere esperienze all’estero fin da giovanissimi. All’interno dell’istituto vi sono degli insegnanti che si occupano di individuare partnership con istituti, scuole e università internazionali. Le opportunità per chi ha curiosità, capacità e volontà di approfondire e conoscere sono davvero moltissime.

sono  soddisfatta anche del livello medio degli insegnanti che mia figlia ha avuto.  Davvero preparati e appassionati del loro lavoro. Diversamente da quanto viene spesso sostenuto nei blog a proposito delle scuole private, spesso ritenute diplomifici,  sanno essere severi. I bei voti vengono sudati, gli argomenti dei vari programmi devono essere studiati approfonditamente, con cura e metodo. Chi non si prepara si becca dei bei due. 

Posso dirlo con cognizione perché l’altra figlia frequenta per sua scelta un liceo pubblico molto rinomato, e noto che in alcune materie fondamentali gli argomenti sono trattati con maggiore superficialità. L’inglese, poi, viene insegnato da professori con accenti improbabili e che spesso fanno errori di grammatica gravi.

Infine, per quanto riguarda l’inglese, tieni presente che si tratta di una scuola bilingue, non inglese. Con i pro e contro che questo comporta. Mediamente i bimbi interloquiscono in inglese con madrelingua per il 70 % del tempo, non quindi in totale full immersion. Avrai però  delle ottime basi nelle materie fondamentali del curriculum italiano, e un’ottima base di inglese erogata molto precocemente che dovrai seguire con attività extra scolastiche o estive se vorrai ottenere il bilinguismo. 

Nemo
0

Se mi mandi la tua mail ti metto in contatto con un genitore che frequenta la sezione interculturale da anni! Veruska