Stitichezza
Salve sono una mamma di due bimbi Alfonso di 2 annie 9 mesi e Fulvia di 5 mesi.
Alfonso ha un problema di stitichezza (non va in bagno tutti i giorni e le feci sono dure), il mio pediatra mi ha detto di risolverlo con l’alimentazione, e comunque non ho risolto, poi ho provato con la fibra della Milte, e niente.
Vorrei evitare di fare purghe o pompette. La sua alimentazione non manca di nulla verdure frutta yogurt latte, insomma per mia fortuna mangia tutto. Come posso fare?
Potrebbe derivare dal fatto ke abbiamo tolto il pannolino da quasi 4 mesi? Pigrizia?
Grazie per l’aiuto
Rispondi
Login
Grazie per i suggerimenti, sicuramente mi torneranno utili e comunque sembra andare un po’ meglio da qnd ho aumentato le verdure e inserito nella sua dieta anke gli yogurt ke fatica a mangiare. Sto cercando di essere abitudinaria e fare in modo ke diventi un rituale anke se la seconda di 6 mesi mi complica di molto la cosa! Grazie ancora
Anke mia madre me li aveva suggeriti ma il pediatra mi ha detto di no altrimenti diventa ancora più stitico… grazie
io ho trovato un grosso aiuto nei fermenti lattici, al mio bebè dò “reuterin” da quando ha 3 mesi, e ciclicamente glielo ridò, oltre che regolarizzarli li aiuta a rinforzare le difese immunitarie, ciaoooooool
Magari visto che le feci sono dure lui sente male quando si scarica e non vuole farlo, così trattiene la cacca che diventa sempre più dura e torna tutto punto e a capo, oppure è semplicemente un bimbo che non va di corpo tutti i giorni del resto nemmeno noi siamo tutti uguali sotto quell’aspetto e se il tuo piccolo non mostra segni di insofferenza vuol dire che sta bene così. Però come dici tu potrebbe essere anche il fatto di aver tolto il pannolino, prova ad inventarti un gioco da fare quando lui è sul vasino per esempio fare delle rime tipo Cacca Sacca Vacca… e cerca di farlo più o meno sempre alla solita ora. Se però vedi che fa fatica e sente dolore potresti provare a dargli lo sciroppo di lattulosio che aiuta ad ammorbidire le feci però prima chiedi al tuo pediatra se è d’accordo. A me l’aveva dato che Andrea aveva quattro o cinque mesi ed era molto stitico, si scaricava solo se stimolato con termometro e peretta, poi con quello sciroppo si è sistemato. è anche vero che il mio soffriva di reflusso e la stipsi è tipica nei bimbi che ne soffrono, ma non credo sia il tuo caso… Comunque non preoccuparti se il tuo bambino sta bene vuol dire che il suo organismo funziona così, non siamo tutti uguali, c’è chi va in bagno tutti i giorni e chi magari a giorni alterni… In bocca al lupo