Umidificatore si no e quale scegliere

qualcuno di voi lo usa o l’ha usato??

a casa nn  abuso deitermosifoni ma essendo un angolare e nn avendo finestre con doppi vetri ci sono molti spifferi ed è fredda…..i termosifoni sono accesi 8 ore circa……..sono indecisa se è il caso di comprare un umidificatore leggo opinioni discordanti sull’utilizzo o meno così chiedo un vostro parere……….mi è venuto in mente perchè ho la mia bimba che ha meno di un mese con la tosse catarrosa nn so neanche come l’abbia presa…sta di fatto che vado d aerolos e lavaggi fisoilogica…….ma magari avere l’aria umida ‘aiterebbe d più???

Ma sopratutto quale scegliere ok agli ultrasuoni ma a caldo o afreddo???

Rispondi

×

Login

0

Ciao io lo uso per circa 6 ore al giorno posizionandolo nelle varie stanze della casa.Il mio medico dice che avendo le mie figlie problemi di bronchite asmatica l’uso del deumidificatore è importante.Uso quello della “delonghi”lo programmo prima di uscire e devo dire che mi trovo bene.

1

Io l’ho usato a caldo e mi ci sono trovata molto bene. Certo, meglio non tenerlo a portata delle manine dei bimbi. L’unica cosa che ti consiglio è quella di non usare mai essenze (tipo eucalipto) se la bambina soffre di asma; queste sensibilizzano ulteriormente e ne rendono più lunga la guarigione, meglio semplice acqua.

1

anche ti consiglio assolutamente quello a caldo. Lo metto in camera tutte le sere ai bambini, altrimenti l’aria è troppo secca. cerco di arrivare a un’umidità di almeno il 50%, se sono malati anche un po’ di più. Nonostante di notta spenga il calorifero comunque l’umidità resta anche intorno al 30%, troppo bassa per loro….soprattutto se sono piccoli.

Leggi anche QUI comunque altre informazioni, o fai il search interno

Pipa
1

Entrambi hanno pro e contro: quelli a caldo sono più sicuri da contaminazione batterica ed umidificano un po’ meglio (emettono vapore e non goccioline) ma proprio per il fatto che emettono vapore è necessario stare molto attenti che i bambini non mettano le mani o il viso sul getto di vapore (problema che annulli se lo usi solo di notte).

Quello a freddo richiede molta più cura e manutenzione (in caso di ristagni di acqua, se si formano batteri, li diffondi bene in tutta la casa) ma e sparge goccioline, non vapore (quindi immagino che si diffonda un po’ meno bene. In compenso non crea rischi di scottature

1

ciao io lo uso tutte le sere

noi abbiamo il riscaldamento a pavimento e l’aria è molto molto secca, ho comprato un igrometro della chicco che mi dice il grado di umidità, un po’ prima che i bimbi vadano a letto lo accendo e quando l’umidità arriva  intorno al 45% lo spengo.

sai che alla mattina, se non lo utilizziamo abbiamo tutti la gola secca, al contrario se  l’umidità è giusta stiamo tutti meglio.

ciao!

 

1

Ciao io lo uso  sotto consiglio pediatrico.Il termosifone è molto utile ma rende l’aria secca e per via di queste temperature il reciclo dell’aria non avviene tanto, quindi aiuta a ristabilire la giusta umidità nelle pareti di casa.