27 gennaio: il giorno della memoria
Oggi è il giorno della Memoria. Istituito nel 2000 ha lo scopo di ricordare la Shoah, la tragedia ebraica, e tutte le vittime dello sterminio nazista.Qualcosa di quasi impensabile per noi che non l’abbiamo vissuto ma ne abbiamo compreso l’assurdità solo attraverso parole e immagini.Alle volte sembrano puri racconti dell’orrore e invece è accaduto davvero e ha colpito tanti individui innocenti: “L’esercito dei morti invano”, recita Primo Levi in una sua poesia, non c’è definizione più profonda di questa. La parola INVANO raccoglie tutto il NON SENSO di quanto accaduto.Recentemente ho visto il film di un libro che avevo letto l’estate scorsa: “Il Bambino con il pigiama a righe” di John Boyne. Ne avevo già parlato ma consiglio ancora di leggerlo. è emotivamente piuttosto impegnativo, ma dà modo di riflettere ancora una volta su un periodo della nostra storia che ci piacerebbe tanto cancellare.
———————————————————————————————————
Se per caso vuoi comprare “Un bambino con il piagiama a righe“, di John Boyne, utilizza questo link e aiuterai questo sito a crescere
———————————————————————————————————