Curiosità: affetti speciali.. 2 ottobre 2010 la festa dei nonni
Tutte le mattine davanti alla scuola dell’infanzia di Alice c’è un “nonno”, sempre sorridente che accoglie e saluta i bambini che arrivano, controlla le biciclette coi seggiolini appoggiate sulla rastrelliera, vigila sui cani che aspettano fuori.. Ha una fascia sul braccio con scritto AMICO NONNO. Non so da chi (scuola, comune, associazioni..) sia “ingaggiato”, ma immagino che sia un servizio volontario, da noi sicuramente gradito..
Così stamattina mi è venuto in mente che il 2 ottobre è la festa dei NONNI, un pretesto per ricordarci una volta di più quanto essi siano importanti. Per noi genitori, per i loro nipoti, per gli amici dei nipoti..
Dei miei nonni purtroppo ho poche memorie. Ricordo però il calore che sentivo quando stavo con loro, sulle gambe del nonno Alvaro o vicino alla nonna Antonia mentre preparava la piadina o i tortelli.. stendeva la pasta e disponeva le palline di ripieno, che io veloce mangiavo quando non ero vista.. Ovvio che se ne accorgeva, ma faceva finta di niente. Io stavo bene lì. Respiravo un’atmosfera di casa, di famiglia, di affetti.
SABATO festeggiamoli!!! Prepariamo con i nostri bambini un regalo per dire ai Nonni quanto gli vogliamo bene.
Con Alice prenderemo due federe a tinta unita di colore chiaro (probabilmente saranno una azzurra e una rosa). Coi pennarelli per tessuti (si trovano al supermercato o in cartoleria) Alice farà un grande disegno su ciascuna.
Come fare? Semplicissimo: prendere un cartone da infilare nella federa in modo che il cotone si tenda il più possibile. Poi basta lasciare libera la fantasia. L’inchiostro è da subito indelebile.
Suggerimenti: ricordate al bambino di muovere il pennarello lentamente, così da evitare pieghe nel tessuto, e di non tenere la punta ferma su un punto troppo a lungo, altrimenti l’inchiostro si espande..
Mandateci le foto!