Diario di bordo: famiglia numerosa
Andare a trovare una famiglia di amici con 4 figli è stupendo, perchè sembra sempre di andare a una festa. In un colpo solo, 6 bambini si ritrovano a giocare insieme e quelli più grandi si trasformano in babysitter eccezionali per il più piccolo (in questo caso il mio che di solito richiede un’attenzione continua). Se a questo si aggiunge un meraviglioso sole d’autunno che scalda questo primo freddo giunto in ritardo (per fortuna), una banale domenica si trasforma in un’evasione rasserenante.E le colline piacentine, già decantate qualche mese fa, rivelano ogni volta la loro bellezza. In lontananza il profilo delle montagne sfumato da una sottile nebbia, in primo piano prati verdi in cui viene voglia di correre e rotolare.
Ho sempre sognato di avere tanti fratelli, seppur amando il rapporto che ho oggi, da adulta, con mia sorella. Certo viene facile idealizzare la famiglia numerosa ma non è detto che gestirla lo sia altrettanto. I fratelli però si aiutano a vicenda e avendo compagnia per giocare sono forse più indipendenti. Lo vedo già un po’ con i mei che pur avendo 4 anni di differenza in alcuni momenti giocano insieme e mi lasciano un po’ libera.Sono convinta comunque che imparare a convivere con tante persone e a rispettare gli spazi altrui sia un gran valore. Ho grande ammirazione per chi ha il coraggio di fare tanti figli.
Qualcuna di voi proviene da una famiglia numerosa? o ha tanti figli? ci raccontate i pro e contro?