Gravidanza: settimana 14
Pipa e la sua pancia
Da qualche giorno sono finite le nausee!! è bellissimo poter ricominciare a mangiare con piacere e gusto anche la sera. Ora apprezzo davvero l’esistenza del cibo, e mi dedico a prepararmi delle cose gustose ricche di verdure anche particolari. Il tutto stando sempre attenta a non esagerare, ma per ora il peso è rimasto stabile. Alla visita il piccolo dormiva ancora, per cui non si intravedeva nulla del sesso. Tutto procede bene per fortuna.
Apo è ormai al corrente. Quando stavo male, mi diceva “mamma quando gomiti la sorellina piange!”. Spesso dà le carezze alla pancia e vuole sempre vedere la “letterina del dottore” con la foto delle ecografie. “la sorellina è al buio e nuota, poi la pancia va via e lei esce”. Tutto chiaro. Messaggio ricevuto. Tanto la crisi di gelosia arriverà prima o poi.
I risultati del duo-test sono ok: rischio di 1:4000 per la trisomia 21 (ben al di sopra dell’1:200/1:400 considerato il limite di rischio. Ho deciso di fermarmi qui e di non fare altre indagini invasive.
Se avete fatto villocentesi o amniocentesi raccontate la vostra esperienza!
Informazioni utili
Il piccolo è lungo dai 5 ai 10 cm dalla testa fino al sederino e pesa circa 30 grammi. L’intestino si è formato, le pupille sviluppate e i dentini iniziano a formarsi nelle mandibole. Il sesso ora è evidente e nella sedicesima settimana con un ecografia già si potrebbe individuarlo.
Sintomi
Passate le nausee rimane la stanchezza, ma ci si sente piuttosto in forma. Il secondo trimestre è in genere un periodo di allegrai e di benessere per la mamma. La pelle può essere bellissima oppure secca e screpolata. Si diventa più sensibili al sole, per cui si possono formare delle macchioline sul viso. I capelli possono diventare folti e luminosi.Le unghie crescono molto in fretta.
Da fare
Intorno alla 15 settimana è bene fare almeno:
– esami del sangue (emocromo)
– urine
– mini curva glicemica, 50 grammi (per il controllo del diabete in gravidanza). Il diabete gestazionale si verifica quando gli ormoni della placenta interfersicono con l’azione dell’insulina. In caso di diabete il bambino potrebbe crescere troppo. Normalmente l’esame di controllo del diabete viene fatto all’inizio del terzo trimestre (tra la 24 e la 28) e non così presto come mi ha fatto fare il mio medico (sul quale inizio a nutrire qualche dubbio). Per il minicarico di glucosio si deve bere una soluzione di zucchero dopo un primo esame del sangue che controlli che il glucosio non sia già troppo alto; poi dopo un’ora si deve rifare l’analisi del sangue per controllare nuovamente il livello di glucosio che non deve superare un certo valore. il test del minicarico individua il gruppo di donne che dovranno fare un test più approfondito, cioè la curva glicemica da carico orale.
Raccomandazioni:
Si può ricominciare con un’attività fisica, nuoto, yoga…basta il certificato del ginecologo e ci si può iscrivere. Io ho optato per lo yoga. Inoltre cerco di camminare tutti i giorni andando a prendere Apo all’asilo.
Cosa mangiare: