“io mi svezzo da solo”, del dr. piermarini

Sono alla fine del terzo mese di gravidanza…è il mio secondo figlio e mentalmente ripercorro le scelte positive fatte col primo….Massimo ha solo 16 mesi quindi non è passato molto tempo…giusto un anno fa abbiamo iniziato lo svezzamento….mi aspettavo di tutto….pappe in giro per la casa, omogeneizzati, cibi insapore sputacchiati, l’ansia del bimbo che non mangia…invece…ho letto un libro: “io mi svezzo da solo” del Dr Piermarini….un’illuminazione…non devo essere io svezzare mio figlio: lo farà lui da solo!!! Quindi nessun omogeneizzato, nessuna pappetta insipida; ma allora cosa fare? Bè secondo questo pediatra bisogna, dopo i 6 mesi, mettere semplicemente il bimbo a tavola e fargli assaggiare…..TUTTO….tutto??? ma le uova, il pesce, i formaggi….non ci sono delle rigide tabelle di marcia da seguire? E le allergie? Questo libro spiega proprio come l’autosvezzamento sia la forma migliore di alimentazione, l’importante è che sia sana. Il primo alimento che mio figlio ha voluto mangiare è stato un tortino di zucchine. Quindi uova, formaggio, farina…..sicuramente lo riutilizzerò; a tutt’oggi quando andiamo al ristorante mio figlio è l’attrazione di tutti; un gran mangione, e mangia tutto dall’antipasto al dolce. Consiglio a tutti questo libro è semplice e scritto in modo molto fluido. Spero possa aiutare anche voi a rendere il momento dello svezzamento un piacere e non una tragedia.