Latte di mucca transgenica?

Mi hanno mandato questa mail dal sito: http://www.figliefamiglia.it/ che ne pensate? Presto nel biberon latte di mucca transgenica Negli scaffali dei supermercati in un futuro non troppo remoto potremo trovare non solo carne di mucca transgenica, ma anche il latte prodotto da questa, che sarà in tutto e per tutto uguale a quello umano. I laboratori cinesi sono al lavoro su un nuovo esperimento di frontiera, che ha portato all’introduzione di geni umani in 300 mucche, con lo scopo di produrre latte con le stesse proprietà di quello materno. Le mucche transgeniche non saranno animali mitologici metà umani e metà bovini, ma delle mucche come tutte le altre, il cui latte conterrà però proteine umane come il lisozima, che protegge i neonati dalle infezioni o la lattoferrina che rafforza il sistema immunitario. È stato inoltre modificato il contenuto in grasso alzandolo di circa il 20%, riporta il Sunday Telegraph, secondo cui la nuova bevanda “potrebbe essere un’alternativa all’allattamento al seno e ai vari latti artificiali che spesso sono criticati come un’alternativa insufficiente per il neonato”. Gli scienziati della State Key Laboratories for AgroBiotechnology della China Agricultural University hanno garantito che il latte delle mucche ogm è “altrettanto sicuro di quello prodotto dalle donne che sono appena diventate mamme”. Si tratterebbe di un latte molto più saporito del latte normale, ha detto Ning Li, il ricercatore che ha coordinato la ricerca. La prospettiva, che riguarda i prossimi dieci anni, ha già scatenato polemiche e reazioni di protesta, in particolare in Europa, tra i gruppi che si battono contro l’invasione di cibi transgenici in tavola e, in questo caso, addirittura nel biberon. Ci sono, secondo i gruppi anti-ogm, molti interrogativi sulla sicurezza di prodotti come quello di cui si ventila la produzione, e sarà difficile verificarla se non si fanno test su larga scala, come ha argomentato Helen Wallace di GeneWatch, organizzazione britannica che tiene sotto controllo gli sviluppi delle biotecnologie. Polemica anche la Reale Società per la Protezione degli Animali che ha espresso dubbi sul processo di produzione delle mucche Ogm: “La prole degli animali clonati spesso ha grossi problemi di salute”, ha detto un portavoce: “Abbiamo veramente bisogno di questo latte?”.