Salute – vaccinazioni obbligatorie e non obbligatorie, ma chissà se necessarie??!
Leggo questo dato: il 90% delle mamme non conosce le vaccinazioni.. Effettivamente io non mi ricordo MAI quali sono le vaccinazioni che mia figlia ha già fatto (so che sono le obbligatorie), come i sette nani, me ne manca sempre una..In casa nostra la pagina “vaccinazioni” è aperta da quando ci siamo posti il problema con Alice. I nostri due pediatri (ASL e antroposofo) hanno due visioni diametralmente opposte. Così noi abbiamo scelto di informarci il più possibile e invito anche tutti i genitori a farlo, Internet da tantissime informazioni “non- convenzionali”, sfruttiamole..
Negli ultimi 20/30 anni si riscontra un aumento di malattie autoimmuni, malattie neurologiche, allergie, autismo, cancro, ecc. E non vi sono studi ancora attendibili sulla corrispondenza tra i due eventi (vaccino e patologia). Tuttavia il VERS (il sistema che riporta dli effetti collaterali al vaccino) della Food and Drug Administration riceve ogni anno 11.000 rapporti su serie reazioni ai vaccini, di cui l’1% è rappresentato da decessi causati dalle reazioni al vaccino e imputabili per la maggior parte al vaccino per la pertosse.
In Francia il vaccino della epatite è sconsigliato da molti pediatri per supposta correlazione con la sclerosi a placche (fonte diretta di amica che vive tra l’Italia e la Francia e che ha deciso di non vaccinare suuo figlio). L’Europa ha chiesto ai Paesi membri di liberalizzarare le vaccinazioni per l’infanzia dal 2010. Una raccomandazione che riguarda Italia, Grecia e Portogallo: gli unici Stati dove c’è l’immunizzazione obbligatoria..E in Italia in alcune Regioni, come il Trentino Alto Adige, l’Emilia Romagna, la Toscana, il Veneto e il Piemonte, le vaccinazioni possono essere evitate con il consenso del genitore. Ci sarà un perchè…? (fonti Ministero Salute, Repubblica.it, Disinformazione.it)
Intanto per chiarirvi già un po’ le idee vi riporto il calendario delle vaccinazioni. In grassetto sono indicate le “obbligatorie”..ETà — VACCINO — OBBLIGATORIO / RACCOMANDATO 3°mese Difterite – Tetano – Pertosse3°mese Poliomielite3°mese Epatite B3°mese Haemophilus influenzae b 3°mese Pneumococco3°mese Meningococco5°mese Difterite – Tetano – Pertosse (Richiamo)5°mese Poliomielite (Richiamo)5°mese Epatite B (Richiamo)5°mese Haemophilus influenzae b (Richiamo)11-13 m. Difterite – Tetano – Pertosse (Richiamo) 11-13 m. Poliomielite (Richiamo) 11-13 m. Epatite B (Richiamo) 11-13 m. Haemophilus influenzae b (Richiamo) 13-15 m. Morbillo – Parotite – Rosolia 13-24 m. Varicella5-6 anni Difterite – Tetano – Pertosse (Richiamo) 5-6 anni Poliomilelite (Richiamo) 5- 15 a. Morbillo – Parotite – Rosolia (Richiamo)11-15 a. Difterite – Tetano – Pertosse (Richiamo) 11-15 a. Varicella (Richiamo)