Sovrappeso infantile e merendine

A noi piacciono i bambini quando sono belli paffuti, pensiamo che siano il ritratto della salute, come si usa dire, ma così diamo ai nostri figli una certezza: da adulti saranno delle persone obese o, sicuramente in sovrappeso. Anni fa, quando il mio bimbo era molto piccolo, lo portai da un pediatra privato per dei controlli particolari (visto che era nato prematuro). Mi disse come prima cosa: “controlli sempre il peso del bambino, che non vada mai oltre l’altezza del percentile, se è più grasso, ricordi, sta rovinando la vita di suo figlio.” Questo perché le cellule grasse in età pediatrica, si riproducono di numero per formare il grasso (obesità iperplastica), mentre da più grandi, aumentano di volume. Quindi se un bambino piccolo è cicciottelo, avrà un numero di cellule di grasso superiore ad un altro bambino più magro e, se i due bambini avranno da grandi un’alimentazione simile, non avranno mai lo stesso peso perché le cellule grasse del primo sono in numero maggiore e non riducibile. In una recente ricerca dell’Università di Bristol è stato sperimentato che lo sciroppo di mais può stimolare alcune cellule di grasso nei bambini a moltiplicarsi più velocemente, e ciò potrebbe essere uno dei motivi per cui nell’occidente industrializzato stanno aumentando in modo preoccupante i tassi di obesità.Lo sciroppo di mais è un prodotto ampiamente utilizzato nella confezione di molti cibi come bibite, caramelle ed alimenti prodotti industrialmente. per questo motivo in America nelle merendine è scritto (come nelle sigarette) “nuoce gravemente alla salute”. Coccoliamo, amiamo, daremmo la vita per i nostri figli, ma vogliamo regalargli un’esistenza tranquilla e armoniosa. Sarà che io ho sempre combattutto contro il sovrappeso e, per quanto a volte possa risultarte esagerata, ai miei figli voglio risparmiare questo supplizio. Quindi la prossima volta che andiamo a fare la spesa, pensiamoci!